Pagina (411/912)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Indi gli stanziali restavan soli in arme quando si pugnò a Gagliano. Eran gente mescolata; Spagnuoli, Siciliani, e pochi altri Italiani di parte ghibellina; leggendosi tra' condottieri un Farinata degli Uberti(950), e che molti Colonnesi, nello sterminio di lor casa, rifuggironsi a Federigo(951). Maggior aiuto gli davan di Genova i Doria, gli Spinola, i Volta, e lor consorti, padroneggianti i consigli della repubblica, e armanti navi agli stipendi di Sicilia(952). Donde avea Federigo forti ma poche schiere, alimentate da scarsi danari, per trovarsi la nazione esausta da diciott'anni di guerre, menomata dall'occupazione straniera, e ordinata con leggi assai gelose sopra i sussidi alla corona, i quali anco s'erano assottigliati per le franchige concedute alle più grosse città ed ai militi, in merito di segnalati servigi nella guerra(953). Ma la ferma volontà de' popoli al mantener libertà e independenza, suppliva a tutto, e tenea la bilancia, che incredibil sembra, contro la smisurata potenza de' nemici.
      Aveano i nemici quanto danaro si potea trarre dal reame di Napoli, quanto ne sapea fornire la corte di Roma e la fazion guelfa dell'Italia di mezzo. Avean gente dalle or dette province, dalla Spagna, e dalla Francia soprattutto, alla cui materna carità la schiatta angioina di Napoli si volse e prima e poi in ogni suo pericolo. Ond'ecco appena saputa la sconfitta della Falconarìa, Carlo II scrivere a Filippo il Bello a dì otto dicembre, attestando che a lui ricorrea, come a capo e sostegno del suo legnaggio, e prima speranza dopo Dio, e ripregandolo con le più calde parole che gli fornisse gli aiuti di gente, chiesti già prima; che se il re di Francia avea altre guerre più vicine, nondimeno "le sue mani eran sì gagliarde e sì lunghe da poterle, volendo, stendere a' suoi, e mandare speditamente un soccorso qual che si fosse, perchè in oggi il picciolo varrebbe quanto altra volta il grande; ma tardandosi, ne scenderebber così basso le sorti del re, che veruno sforzo non basterebbe poi a rialzarle(954)." Un'altra copia di questa lettera mandò il tre gennaio milletrecento con due ambasciadorì, frate Volfranc de' predicatori, e Pietro Pilet(955). Nè la Francia ricusava quegli aiuti, co' quali si tentò l'ultima volta il racquisto della Sicilia.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

La guerra del Vespro sicialiano
o Un periodo delle istorie sicialiane
di Michele Amari
1843 pagine 912

   





Gagliano Spagnuoli Siciliani Italiani Farinata Uberti Colonnesi Federigo Genova Doria Spinola Volta Sicilia Federigo Napoli Roma Italia Spagna Francia Napoli Falconarìa Carlo II Filippo Bello Dio Francia Volfranc Pietro Pilet Francia Sicilia