Pagina (30/88)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Il particolarismo degli operai delle industrie è troppo evidente perché ci si lasci andare alle generiche e generalizzatrici esaltazioni che di essi fanno taluni dei marxisti e dei marxisteggianti.
      L'egoismo corporativo negli Stati Uniti ha condotto a una vera e propria politica xenofoba, e le corporazioni tipicamente industriali si sono mostrate sempre tra le più accanite nel richiedere al governo l'interdizione all'immigrazione operaia. Lo stesso nella Nuova Zelanda. Ma limitiamoci all'Italia. Gli operai delle industrie hanno sempre favorito il potenziamento industriale. Il libro di G. Salvemini, Tendenze vecchie e necessità nuove del movimento operaio italiano (Bologna 1922), è ricco di esempi, a questo proposito. Ne scelgo alcuni, che mi sembrano i più tipici.
      Nel 1914, gli operai dell'industria zuccheriera erano 4.500, cioè una piccolissima categoria, e venivano protetti dai socialisti riformisti, che chiedevano al governo la protezione doganale dello zucchero, senza curarsi dell'industria danneggiata dall'alto prezzo della materia prima. Tale richiesta veniva a danneggiare tutti i consumatori italiani, costretti a pagare a prezzo più alto non solo lo zucchero, ma anche le confetture e le marmellate. Non solo; essa limitava il consumo interno delle seconde, ne impediva l'esportazione, quindi diminuiva il lavoro degli operai di queste industrie. Gli operai degli zuccherifici avrebbero, quindi, dovuto: o richiedere la protezione per tutte e due le industrie o richiedere il libero scambio per lo zucchero, potendo essi essere assorbiti dallo sviluppo dell'industria delle confetture e della marmellata.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Umanesimo e anarchismo
di Camillo Berneri
pagine 88

   





Stati Uniti Nuova Zelanda Italia Salvemini Tendenze Bologna