Pagina (15/963)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      La Spagna, travagliata in altre guerre, ormai non eguale a' potentissimi suoi contrari, accetta per pace i secreti accordi dell'alleanza nemica, e riceve piccolo e futuro premio contro i danni gravi e presenti della guerra. La Sicilia per quella pace fu data a Cesare: il re Amedeo n'ebbe, ricompensa povera, la Sardegna: ebbe Filippo V la successione a' ducati di Parma, Piacenza e Toscana. I principi ancora viventi di quei paesi, il papa pretendente al dominio di Parma, e 'l re Amedeo restarono scontenti di que' patti: ma in povertà di stato null'altro poterono che lamenti e proteste. Il generale Leede imbarcò per la Spagna le sue genti e cinquecento dell'isola, che volontari si spatriarono; però che, rimasti fedeli alla parte spagnuola, temevano lo sdegno e la vendetta del vincitore. Misera sorte di chi s'intrigò nelle contese dei re, e meritata se lo fece, non a sostegno di massime civili, ma per ambizione o guadagno.
      Le due Sicilie si unirono sotto l'impero di Carlo VI, che nominò viceré nell'isola il duca di Monteleone, ed in Napoli il conte Gallas, dopo il conte Daun richiamato. Morto il Gallas gli succedé il cardinale di Scotembach. E poiché nell'anno 1721 mori Clemente XI e fu eletto Innocenzo XIII, il nuovo papa, vedendo dechinata la fortuna e la potenza di Filippo V, non dubitò di concedere al felice Carlo VI la domandata investitura de' due regni. A questo Innocenzo, nell'anno 1724, Benedetto XIII successe.
      XI. In dieci anni, dal 1720 al 30, non avvennero in Napoli cose memorabili, fuorché tremuoti, eruzioni volcaniche, diluvi ed altre meteore distruggitrici. Ma nella vicina Sicilia, l'anno 1724, fatto atroce apportò tanto spavento al Regno, che io credo mio debito il narrarlo a fine che resti saldo nella memoria di chi leggerà; e i Napoletani si confermino nell'odio giusto alla inquisizione; oggidì che per l'alleanza dell'imperio assoluto al sacerdozio, la superstizione, l'ipocrisia, la falsa venerazione dell'antichità spingono verso tempi e costumi abborriti, e vedesi quel tremendo Uffizio, chiamato Santo, risorgere in non pochi luoghi d'Italia, tacito ancora e discreto, ma per tornare, se fortuna lo aiuta, sanguinario e crudele quanto né tristi secoli di universale ignoranza.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia del reame di Napoli
di Pietro Colletta
pagine 963

   





Spagna Sicilia Cesare Amedeo Sardegna Filippo V Parma Piacenza Toscana Parma Amedeo Leede Spagna Sicilie Carlo VI Monteleone Napoli Gallas Daun Gallas Scotembach Clemente XI Innocenzo XIII Filippo V Carlo VI Innocenzo Benedetto XIII Napoli Sicilia Regno Napoletani Uffizio Santo Italia