Pagina (401/420)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Leopardi è scettico. Ora, l'indifferenza è prosaica, ma, mutata in scetticismo che vi accora nel dubbio d'una realtà che vorreste realtà, rende necessario un contenuto. Il Manzoni rappresenta un altro indirizzo dello spirito. Sul principio del secolo scoppiò una reazione religiosa che lo Chateaubriand rappresenta poeticamente. Chateaubriand dice: - Non volete il Cristianesimo come dogma? Accettatelo come poesia: è bello - . Manzoni dice: - Non volete il Cristianesimo come dogma? Accettatelo come morale: è il centro della morale moderna - .
      Non solo Manzoni ha ristaurato un contenuto morale, ma ha voluto dargli la realtà d'un contenuto storico. Una delle principali divise della scuola poetica tedesca era il caricatureggiar il romanzo puro che tradiva ogni colorito locale o storico: essa imponeva alla poesia di ritemprarsi nella storia. Il Manzoni n'era capo, ed un profondo sentimento del reale storico e morale informa tutte le sue poesie. Cerca l'effetto poetico non da azioni inventate ma dalla storia presa sinteticamente. La storia racconta i fatti cronologicamente; il Manzoni li riunisce sotto un punto di vista. La morale gli dà qualche cosa di superiore, da cui nasce quella soavità, quella placidezza come d'un uomo che guardi la terra dal cielo.
      Perché il mio esame del Cinque Maggio riesca chiaro, sgombriamolo dalla parte esterna. Manzoni ha inventato il metro di questa poesia: una stanza di dodici versi, separati in due parti, sei e sei; ciascuna parte contiene tre versi sdruccioli, due piani rimanti, e un tronco che rima col tronco dell'altra parte, sicché la stanza fa un sol concetto.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

La letteratura italiana nel secolo XIX
(Volume Primo) Alessandro Manzoni
di Francesco De Sanctis
pagine 420

   





Manzoni Chateaubriand Cristianesimo Cristianesimo Manzoni Manzoni Manzoni Cinque Maggio