Pagina (40/47)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Incontriamo quindi ad ogni passo la Mole Adriana e il sepolcro di Cecilia Metella ridotti a stufa, il Pàntheon schiacciato a panettone, il tempio tiburtino della Sibilla con su una calotta cattòlica, ed archi di Tito, di Costantino, e dell'Étoile, e colonne trajane ed antonine senza nùmero. Nè manca il Pandrosio nè il tempio di Arminio nella Selva Nera nè il monumento di Pietro il Grande a Pietroburgo. Alcuni poi, che, dall'accoppiare due furti, crèdono forse di non passare per ladri, han sovrapposto all'arco di Settimio Severo la colonna Trajana, che viene quindi col pieno della sua mole a poggiare sul vuoto della porta di mezzo, con quale spàsimo del buon senso è fàcile di capire (V. bozz. n. 51, Iddio lo volle e la stella d'Italia si fermò su Roma, - n. 218. L'Aurora, - n. 271 Estremo Oriente e n. 28 Rega Gherardo); oppure, capovolgendo quel pensiero rettòrico assài ma non illògico dal punto di vista della allegorìa, della statuaria antica, che pone in mano alle immàgini dei suòi gloriosi guerrieri la figuretta della Vittoria, fanno Vittorie di bronzo che règgono in palma statue del defunto sovrano grandi e grosse appressapoco come la sostenitrice. (V. ad. es. il bozz. n. 29 Vincenzo Falcioni).
      Notèvole è pure come talune pensate - nuove se vuolsi, ma che non sèmbrano le più sensate - sieno, se non furate da concorrente a concorrente, sorte contemporaneamente in diversi cervelli. Di archi trionfali sorreggenti colonne, ne abbiamo, salvo errore, contati quattro: così, l'idèa di adoprare il mappamondo a foggia di cùpola con tracciata nel mezzo la penisola itàlica e nella penìsola Roma e sovra Roma, a guisa di perno, l'effige del Re, la troviamo nei bozzetti 153 (Giordano Edoardo) 218 (L'Italia è pace e civiltà) 219 (Vis unita fortior 1°) e 254 (Tutto è poco per tanta memoria); così, i gironi del purgatorio dantesco si riscòntrano in Amèndola (n. 130) e in Ximènes-Gallori (n. 209) due bozzetti però che appartèngono all'arte; mentre la piràmide a scalinate colle statuette che vi si arràmpicano - imitazione, pare, di un grosso pangiallo coperto di mosche bianche - si ripete al n. 188 (Macdonald Alessandro) e 229 (Landi Guido) e la colonna di mandorlato da cui spùntano, a guisa di furòncoli, innùmeri testoline, appare ai bozzetti 119 (Ignazio Perricci) e 221 (Di Pinto Domenico).


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

I mattoidi
Al primo concorso pel monumento in Roma a Vittorio Emanuele II
di Carlo Dossi (alias Carlo Alberto Pisani Dossi)
Sommaruga Roma
1884 pagine 47

   





Mole Adriana Cecilia Metella Pàntheon Sibilla Tito Costantino Pandrosio Arminio Selva Nera Pietro Pietroburgo Settimio Severo Trajana Iddio Italia Roma Aurora Estremo Oriente Rega Gherardo Vittoria Vittorie Vincenzo Falcioni Roma Roma Giordano Edoardo L'Italia Vis Amèndola Ximènes-Gallori Macdonald Alessandro Landi Guido Ignazio Perricci Di Pinto Domenico