Pagina (16/500)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Anche questi gruppi, del pari che le proposizioni, si uniscono o per coordinazione, quando ciascuno di essi può stare da sè, o per subordinazione, quando dipendono strettamente, e senza una forte posa del senso, da un altro gruppo indipendente.
     
      § 22. I periodi hanno anch'essi fra loro un legame che è sempre di coordinazione, quantunque talvolta comincino con quelle stesse congiunzioni o con quei pronomi che servono alla subordinazione (perchè, quantunque, se non che, il quale ecc.).
     
      § 23. PUNTEGGIATURA. Non potendosi stabilire tutte le varie e molteplici pose del senso che un autore voglia fare in un periodo, è anche impossibile determinare in tutti i casi la punteggiatura. Solo ricorderemo, che per regola generale:
      le proposizioni semplici o complesse non prendono verun segno, eccetto il caso che abbiano un'incidente (vedi sopra § 20), perchè questa si chiude sempre fra due virgole e talvolta fra parentesi. Le coordinate tanto esplicite che implicite prendono la virgola fra l'una e l'altra sol quando manca la congiunzione:
      le subordinate quando, in forma di protasi, precedono la principale, prendono sempre la virgola; quando seguono, non sono obbligate a prenderla:
      i membri coordinati prendono il punto e virgola fra l'uno e l'altro, quando vi siano le congiunzioni; prendono i due punti, quando le congiunzioni manchino:
      i membri subordinati prendono il punto e virgola.
      Si aumentano i segni, quando potrebbe esservi equivoco od oscurità.
     
      ALCUNI ESEMPII PER ESERCIZIO.
     
      Proposizioni uniche (complesse, composte). Boleslao usurpò il dominio.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Sintassi italiana nell'uso moderno
di Raffaello Fornaciari
Sansoni Firenze Editore
1881 pagine 500