Pagina (76/299)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Altro elemento è la cultura ma essa è troppo ristretta ed ha carattere di casta: i ceti intellettuali sono piccolissimi e angusti. I partiti politici: erano poco solidi e non avevano vitalità permanente ma entravano in azione solo nel periodo elettorale. I giornali: non coincidevano coi partiti che debolmente, e poco letti. La Chiesa era l'elemento popolare-nazionale piú valido ed esteso, ma la lotta tra Chiesa e Stato ne faceva un elemento di disgregazione piú che di unità e oggi le cose non sono molto cambiate perché tutta l'impostazione del problema morale-popolare è cambiato. La monarchia - Il parlamento - L'università e la scuola - La città - Organizzazioni private come la massoneria - L'Università popolare - L'esercito - I sindacati operai - La scienza (verso il popolo, - i medici, i veterinari, le cattedre ambulanti, gli ospedali) - Il teatro - Il libro.
     
     
      [Il razzismo.] Esiste un «razzismo» in Italia? Molti tentativi sono stati fatti, ma tutti di carattere letterario e astratto. Da questo punto di vista l'Italia si differenzia dalla Germania, quantunque tra i due paesi ci siano alcune somiglianze estrinseche interessanti: 1) La tradizione localistica e quindi il tardo raggiungimento dell'unità nazionale e statale. (Somiglianza estrinseca perché il regionalismo italiano ha avuto altre origini che quello tedesco: in Italia hanno contribuito due elementi principali: a) la rinascita delle razze locali dopo la caduta dell'Impero Romano; b) le invasioni barbariche prima, i domini stranieri dopo.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura
di Antonio Gramsci
pagine 299

   





Chiesa Chiesa Stato Università Esiste Italia Italia Germania Somiglianza Italia Impero Romano