Pagina (280/1163)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      - Nè questo basta ancora: - noi tutti non vorrà sopportare vivi; con la morte degli uni acquistano grazia i superstiti. - I nomi nostri imborsiamo, leviamone a sorte quaranta, e le teste dei sortiti in bacile d'argento presentiamo con le chiavi della città, quando il vicario di Cristo si accosti alla dolcissima sua patria, - dono gradito a chi lo riceve, pegno di favore a cui il porta. Cittadini, ecco la pace di Clemente VII, servo dei servi di Dio. La guerra per altra parte ci si mostra piena di pericolo. - Ma evvi pericolo maggiore della pace? Noi possiamo perdere la guerra, ma possiamo anche vincerla; e quando pure la perdiamo, qual danno ricaveremo più grave della pace? E forse il vincitore, anche nella vicenda più trista, sapendo quante morti abbia sofferto in espugnarci, o rispetterà la virtù dei superstiti o temerà di ridurli a disperati partiti. Resistendo, acquistiamo tempo; e il differire, causa di sventure nelle guerre offensive, nella difesa abbiamo veduto sempre giovare. Già le cose dei Luterani in Germania molestano Cesare molto più che altri non pensa; il Turco si tiene grosso sotto Vienna, sicchè il fratello dell'imperatore, non che abbia potuto abbandonare gli stati suoi per assistere alla incoronazione di lui, a grande istanza lo chiama per divisare i ripari contro Solimano; nè le forze del papa e di Carlo sommano a tanto quanto si temeva; e le milizie nostre superano il numero che speravamo; le mura abbiamo forti, dei soldati forestieri fioritissima cerna e, meglio delle mura e dei soldati forestieri, cittadini disposti in un fermo volere.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

L'Assedio di Firenze
di Francesco Domenico Guerrazzi
Libreria Dante Alighieri Milano
1869 pagine 1163

   





Cristo Clemente VII Dio Luterani Germania Cesare Turco Vienna Solimano Carlo