Pagina (94/494)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Dopo questo racconto naturalissimo e conveniente, viene la trista cacciata; ed infine, invece di epilogo, la descrizione di un quadro che rappresenta tutta la vita del mercenario. Ma se Luciano è costretto a parlare di ciò che tanto gli duole, e biasimare i suoi Greci, ei non risparmia neppure i romani signori, e ne svela le turpitudini, e ne ride. Questo scritto di concetto sì nobile, e di forma sì compiuta per ordine ed integrità di pensieri, per lucidezza di stile, per vivezza d’immagini, e per purità di lingua, è certamente di Luciano. Nondimeno il Weise crede che gli ultimi capitoli, propriamente cominciando da quello in cui si narra il caso di Tesmopoli, non sono bene composti come i precedenti, e forse sono stati aggiunti più tardi da altri. Secondo il concetto che io mi ho formato dell’ingegno e della natura di Luciano, a me pare che quei capitoli sieno composti benissimo; anzi in essi, che sono più pittoreschi e piacevoli degli altri, io riconosco la sua natura lieta e satirica, la sua arte che dipinge sempre, la sua maniera nel raccontare spesso aneddoti, il suo costume di mordere come può i filosofi del suo tempo. E se sono aggiunti, come e dove finiva lo scritto? era esso monco? fu lasciato così imperfetto da Luciano, o questa ultima parte andò perduta, e poi fu rifatta? Formatemi l’uomo, formatemi Luciano su le sue opere; non considerate queste opere riguardando ad un uomo che voi vi avete figurato nella mente, e che non è Luciano. La buona critica sa trovare i principii nelle opere stesse, non li cerca fuori di quelle.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Opere di Luciano voltate in italiano da Luigi Settembrini
Volume Primo
di Lucianus
Edizione Le Monnier Firenze
1861 pagine 494

   





Luciano Greci Luciano Weise Tesmopoli Luciano Luciano Luciano Luciano