| 
         
     
Esauriente risposta a MERLINO . MALATESTA  la pubblica sull'Agitazione del 14 marzo 1897 col titolo «Anarchia e Parlamentarismo: risposta a Saverio MERLINO ».
 I parlamentaristi sono in festa: a sentir loro astensionisti non ve ne sono più, perchè... MERLINO  si è convertito alle lotte elettorali. Essi credono che gli anarchici seguano ciecamente, come bene e spesso succede tra loro, questo o quell'uomo; noi invece riteniamo che MERLINO  resterà solo e dovrà cercare i suoi collaboratori fuori del campo anarchico, perchè i principii anarchici mal si conciliano con la fatica da lui sostenuta. Consta intanto che finora nessun anarchico che si sappia ha fatto adesione alle idee del MERLINO .
 MERLINO  nega (vedi l'Avanti! del 9 marzo) che la lotta politica parlamentare sia contraria ai principi socialisti-anarchici.
 Intendiamoci bene. Quello che è contrario ai nostri principi è il parlamentarismo, in tutte le sue forme e tutte le sue gradazioni. E noi riteniamo che la lotta elettorale e parlamentare educa al parlamentarismo e finisce col trasformare in parlamentaristi coloro che la praticano.
 MERLINO , che pare si dica ancora anarchico e pare vada facendo continue riserve sull'abolizione piena ed intera del parlamentarismo ed accampa la fede nuovissima nella possibilità di un governo che sia servitore del popolo e si possa congedare quando non faccia il suo dovere o non si abbia più bisogno dell'opera sua, dovrebbe innanzi tutto spiegarci che cosa sarebbe questa sua anarchia parlamentare.
 
        
 |  | | Anarchismo e democrazia
Soluzione anarchica e soluzione democratica del problema della libertà in una società socialista
 di Errico Malatesta - Francesco Saverio Merlino
 pagine 122
 |  |  | 
 
   
 
 
 
 Agitazione Parlamentarismo Saverio MERLINO
 |