Pagina (54/111)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      La concretezza della Scienza opposta all'astrattezza della Filosofia? Ma anche di questo argomento ci eravamo sbarazzati negli stessi due capitoli perché mentre sul terreno dell'empiricità su cui evidentemente si eran posti i nostri ipotetici contraddittori l'astrattezza è risultata il carattere precipuo della Scienza che non può organizzarsi, cioè risalire dai fatti alle leggi senza astrarre alcune particolarità, forse necessarie, dai fatti stessi - sul terreno scientifico invece la Filosofia si è rivelata concreta per eccellenza appunto per il suo carattere di universalità che comprende tutti i particolari concreti.
      Ed allora si potrebbe aggiungere un altro elemento: l'utilità della Scienza e la inutilità della Filosofia che sarebbe da definire quella Scienza per la quale, con la quale e senza la quale si resta sempre tale e quale. Ma anzitutto di questa asserzione che è volgarissima tra le volgari potremmo sbarazzarci anche subito, rinviando i lettori al nostro quarto capitolo in cui abbiamo provato che alla Filosofia non si può rinunziare se non a patto di rinunziare alla propria umanità, cioè, in termini volgari, ad esser uomini, poi - se valesse la pena discuterne - potremmo molto facilmente obbiettare che il criterio dell'utilità non può esser valutato che dal pensiero in quanto attività, cioè in quanto si concretizza storicamente - dato che l'utile varia secondo il tempo il luogo e le circostanze, per cui ciò che in determinate condizioni è utile in altre si rileva inutile quando non addirittura dannoso.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

La Ragione d'essere della Filosofia
di Giuseppe Mannarino
Tipogr. Abramo Catanzaro
1931 pagine 111

   





Scienza Filosofia Scienza Filosofia Scienza Filosofia Scienza Filosofia