Pagina (254/1187)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Capo della spedizione era, secondo il detto di quello scrittore, un Gualduccio uomo plebeo, ma esperto marinaio, innalzato a quel grado affine di cansare ogni emulazione fra i più potenti. E siccome comune a molte illustri persone descrisse quell'annalista il pericolo della spedizione, così comune ne riferì il profitto, chiarendoci della divisione fatta allora dell'isola; nella quale la capitale si dichiarò conservata sotto la podestà della repubblica; e si assegnarono alla famiglia pisana dei Gherardeschi alcune ville confinanti a Cagliari, ai Caietani la terra di Oriseto [676] , ai Sismondi l'Ogliastra, alla casa pisana chiamata dei Sardi [677 ] la regione di Arborea, a Pietro Doria, genovese, Alghero, al casato dei Malespina le montagne della Barbagia ed al conte di Mutica la provincia di Sassari, restando ogni altra parte dell'isola sotto la signoria di Pisa. Locché eseguito ritornarono in patria i trionfatori, conducendo seco loro il re Museto, il quale già nonagenario ebbe poco stante a morire prigioniero nella città di Pisa.
      Quantunque questa narrazione non si possa per intiero accogliere, poiché molto più recenti sono le certe notizie che si hanno dei dritti di signoria esercitati da alcune di quelle famiglie nei luoghi ivi riferiti [678] ; pure non devesi da me rifiutare intieramente, e perciò dicevo che con questa moltiplicazione di notizie addensavasi più che mai l'oscurità su questo periodo di storia. Troviamo infatti da un canto una spedizione ordinata dal comune di Pisa, e dall'altro un'armata formata quasi per intiero con mezzi di privata cooperazione; troviamo diversi i nomi dei capitani; troviamo in un luogo Museto fuggitivo, e nell'altro prigioniero; troviamo infino da una parte un ragguaglio distinto della ripartigione fattasi delle terre sarde, mentreché negli altri annali si contiene il semplice cenno dell'occupazione di tutta l'isola per parte del comune di Pisa, dell'omaggio fattone all'imperatore germanico e della conferma della sovranità sarda conceduta dalla Santa Sede a quella repubblica [679] . Per distrigarsi da questi inviluppi un solo mezzo rimane, di giudicare stranamente confuse le prime memorie di quelle spedizioni e di abbandonare perciò l'inutile disquisizione delle varie minute vicende, considerando solamente quelle verità che per così dire galleggiano sovra tante contraddizioni.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia di Sardegna
di Giuseppe Manno
pagine 1187

   





Gualduccio Gherardeschi Cagliari Caietani Oriseto Sismondi Ogliastra Sardi Arborea Pietro Doria Alghero Malespina Barbagia Mutica Sassari Pisa Museto Pisa Pisa Museto Pisa Santa Sede