Pagina (344/1187)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Ma in questo suggetto delle monete di quei tempi, non largo campo poss'io avere per maggiori indagini; perché ben iscarse sono le notizie che si hanno in tal proposito. E solo aggiungerò esser molto probabile che la moneta illustrata dal Viani fosse una di quelle che mentovate vedonsi spesso negli annali di quel tempo col nome di denari aquilini minuti [920] .
      Continuando pertanto a toccare delle cose attenenti all'autorità delle due repubbliche nella Sardegna, dirò che il vero potere, quello cioè che presente sentivasi dai popoli, era il potere dei giudici. Ma non perciò più stabile doveasi riconoscere nelle loro mani l'autorità del governo; ché alla stabilità nuoceva quell'incertezza istessa, la quale, comunicata quasi dall'uno all'altro grado della signoria, mentre non permetteva ad alcuna delle due repubbliche di tranquillare sotto l'ombra della protezione pontificia o cesarea, non permetteva egualmente ai regoli sardi di confidarsi quietamente di una labile e mal sicura amistà. La Sardegna infatti in quei tempi poteasi ben stimare come divisa perpetuamente in due fazioni moventisi sempre l'una incontro all'altra; per le quali il fine d'un conflitto non era giammai la quiete del vincitore o del vinto, ma il principio di novelli conflitti; poiché al vincitore non mancavano in quel continuo agitarsi delle sorti guerresche sui mari altri nemici; al vinto correa l'obbligo di passare al fianco dell'oste più fortunata per combattere i suoi antichi collegati. La storia perciò di quelli anni non è che una ripetizione di spedizioni genovesi e pisane, di incontri marittimi, di battaglie animose, di vittorie vicendevoli o dubbie, di tregue malfide o violate.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia di Sardegna
di Giuseppe Manno
pagine 1187

   





Viani Sardegna Sardegna