Pagina (328/343)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      (48) [Questo giudizio non fa onore al Mommsen. Qui è certamente il tedesco e non il dotto che parla, perchè non si può concepire che un uomo della levatura del Mommsen non comprendesse l'importanza della cultura francese e l'enorme influenza che, specie nel suo secolo, esercitava nel mondo]. (Nota del traduttore).
      (49) Che Asiagenus fosse il titolo originario dell'eroe di Magnesia e dei suoi discendenti è provato da monete e da inscrizioni; se nei fasti capitolini egli è detto Asiaticus è questa una delle tante tracce, che ci provano che la redazione non è contemporanea.
      (50) Da mi vir... quod dem quinquatribuspraecantrici, coniectrici, hariolae acque haruspicae;
      flagitiumst, si nil mittetur, quae supercilio spicit.
      Tum plicatricem clementer non potest quin munerem.
      (PLAUTO, Miles gloriosus, atto III)
      (51) Sed superstitiosi vates, impudentesque harioli,
      aut inertes, aut insani, aut quibus egestas imperat,
      qui sibi semitam non sapiunt, alteri monstrant viam;
      quibus divitias pollicentur, ab eis drachmam ipsi petunt.
      (ENNIO in CIC., de divin. 1, 58).
      (52) Nel Curculio di Plauto sono descritte l'agitazione e la calca di quel tempo nel foro della capitale con poco spirito sì, ma con grande chiarezza (V. atto I, scena 1).
      (53) Una serie caratteristica di espressioni greche più o meno latinizzate, come stratioticus (militare), machaera (piccola spada. pugnale), nauclerus (padrone di nave), trapezita (cambiavalute), danista (usuraio), drapeta (fuggitivo), oenopolium (bettola), bolus (boccone), malacus (molle), morus (stolto), graphicus (esperto, scaltro), logus (discorso), apologus (apologo, favola), techna (furberia), schema (veste, abito = figura, modo, gesto) dà uno speciale carattere alla lingua che Plauto mette in bocca ai suoi personaggi; di rado vi si aggiungon traduzioni e solo si trova la spiegazione delle parole, che non son racchiuse nel ciclo delle idee indicate con queste citazioni, come per esempio in un verso del Truculentus (I, 1, 60), aggiunto, a quanto pare più tardi: frònesis est sapientia.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia di Roma
4. Dalla sottomissione di Cartagine a quella della Grecia
di Theodor Mommsen
Stampa Aequa Roma
1938 pagine 343

   





Mommsen Mommsen Nota Che Asiagenus Magnesia Asiaticus Miles Sed Nel Curculio Plauto Plauto Truculentus