Pagina (706/1407)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Al nord della pianura di Magonza, le formazioni antiche sono le stesse sulle due rive del Reno: le rocce devoniche, che cominciano nelle Ardenne e nel paese vallone, continuano al nord-est verso il Nassau e la Westfalia e sono orlate al nord dalla medesima zona di terreni carboniferi, in mezzo ai quali si apre, come una grande baia, la pianura di Colonia; nel Belgio e in Germania dei lembi di creta e di formazioni più moderne si appoggiano ugualmente sulla regione estrema delle colline; da ultimo la pianura quaternaria di circa 400,000 chilometri quadrati che si estende su tutto il nord della Germania non è che una parte dell’antico litorale, che comprende anche l’Olanda, la Polonia e vasti tratti della Russia centrale. Così la Germania si divide geologicamente in due metà; quella del Sud che si accosta alla Svizzera, alla Francia, al Belgio; quella del Nord, che prolunga la pianura sarmata verso l’occidente.
      Tra i gruppi di diversa formazione che s’innalzano nella regione centrale della Germania, al nord del Meno e della Mosella, si trovano numerosi gruppi vulcanici, notevoli per i loro cratèri mutati in laghi, per le colonne basaltiche o per i lunghi deflussi di lave. Sono i prodotti di un focolare di materie fuse, che bollivano sotto il litorale, quando tutta la parte settentrionale della Germania era ancora coperta dalle acque. Presso a questi monti bruciati, la varietà delle rocce è molto grande, come in tutto il paese frastagliato dove nascono, da una parte gli affluenti del Meno, dall’altra quelli del Weser.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Nuova Geografia Universale. La Terra e gli uomini
Volume 1 - Introduzione generale - L'Europa centrale
di Elisée Reclus
Editore Vallardi Milano
1884 pagine 1407

   





Magonza Reno Ardenne Nassau Westfalia Colonia Belgio Germania Germania Olanda Polonia Russia Germania Sud Svizzera Francia Belgio Nord Germania Mosella Germania Weser