Pagina (108/395)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      A ciascuno di essi si viene assegnando un nome femminino che, per la maggior parte di loro è il nome proprio di qualche Deessa mitologica, e tutti insieme (questi pianeti femminilmente nominati) ricevono l'appellazione comune di asteroidi, ultrazodiacali, ed anche di planetoidi, e di pianeti telescopici; sebbene il primo nome sia stato talora dato a certe stelle, che noi chiamiamo cadenti, ed il secondo starebbe meglio a quelli fra essi, che escono dallo zodiaco. Alla fine dell'anno scorso (1862.) i planetoidi si sommavano a ben 77.
      14°. Tanto i primi due (1°, 2°) pianeti inferiori, quanto tutti gli altri superiori definiti fin qui si dicono anche pianeti primarii.
      15°. Galileo s'accorse che Giove viene indefessamente accompagnato nel suo viaggio celeste da quattro piccoli pianeti, i quali, andando ora innanzi ed ora dopo di lui, e non dilungandosene mai che di pochi gradi, sembrano continuamente corteggiarlo. Dapprima questi fur detti pianeti medicei in onore del Duca di Toscana, a cui Galilei volle dedicarli; e poi si chiamarono satelliti di Giove.
      16°. Piú tardi si scoperse che anche Saturno à i suoi satelliti, e sono in numero di otto: che Urano ne à certamente quattro, e forse sei: e che Nettuno finalmente ne à uno. Tutti i satelliti vengono anche sotto il nome di pianeti secondarii: e fra essi quello, che s'allontana meno dal primario, si dice primo; secondo quello, che se ne dilunga un poco di più; e via dicendo.
     
      II. SINOSSI.
      I pianeti son dunque altri primarii ed altri secondarii o satelliti.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Elementi di Fisica Universale
Parte Prima
di Francesco Regnani
Stamperia delle incisioni zilografiche Roma
1863 pagine 395

   





Deessa Giove Duca Toscana Galilei Giove Saturno Urano Nettuno