Pagina (230/329)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Come pure più ostacoli distanti quali 17, quali 34, quali 51 metri faranno sì che il suono dell'ultima sillaba ritorni dopo uno, due, e tre decimi di secondo dacchè fu pronunciata: e così l'eco riesce molteplice. Appunto come con due specchi ànnosi più visioni di un medesimo oggetto. Tutta la differenza sta in ciò, che per la moltiplicità della visione, i raggi lucidi debbono produrre due imagini in siti diversi della retina; quando per la moltiplicità dell'udienza, i raggi fonici debbono colpir l'orecchio in tempi diversi.
      7° Anche il fenomeno delle camere parlanti si spiega assai bene ricorrendo alla riflessione. Infatti quel fenomeno può ripetersi a piacere per mezzo di due specchi ustorii: dacchè due individui possono conversare fra loro secretamente e a voce assai bassa, ancorchè ritrovinsi alla mutua distanza di alcuni metri; a condizione per altro che quegli, che parla, tenga la bocca al fuoco di uno dei due detti specchi, e colui che ascolta, tenga l'orecchio al fuoco dell'altro.
      8° È analoga la spiegazione del corno acustico, e stetoscopio.
     
      IV. COROLLARII. 1° Dunque il suono, incontrando uno o più ostacoli elastici, vien diffuso tutto intorno, come se quegli ostacoli stessi fossero altrettanti corpi sonori.
      2° Dunque il suono su certi corpi elastici acconciamente disposti soffre la riflessione regolare, secondo le leggi di Catottrica.
      3° Dunque la velocità del suono riflesso è uguale a quella del suono diretto. Altrimenti il suono riflesso da un ostacolo distante 51 metri non produrrebbe l'eco trisillaba.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Elementi di Fisica Universale
Parte Terza
di Francesco Regnani
Stamperia delle incisioni zilografiche Roma
1863 pagine 329

   





Catottrica