| 
         
     
— È là — mormorò egli, dopo alcuni istanti di contemplazione. — Strano destino, che mi spingi laggiù, dimmi se mi sarai fatale! Dimmi se quella donna dagli occhi azzurri e dai capelli d'oro che ogni notte conturba i miei sogni, sarà la mia perdita!...
 Scosse il capo come se volesse scacciare un cattivo pensiero, poi a lenti passi discese una stretta scaletta aperta nella roccia e che conduceva alla spiaggia. Un uomo lo attendeva al basso: era Yanez.
 — Tutto è pronto — disse questi. — Ho fatto preparare i due migliori legni della nostra flotta, rinforzandoli con due grosse spingarde.
 — E gli uomini?
 — Tutte le bande sono schierate sulla spiaggia, coi loro capi. Non avrai che da scegliere le migliori.
 — Grazie, Yanez.
 — Non ringraziarmi, Sandokan; forse ho preparato la tua rovina.
 — Non temere, fratello mio; le palle hanno paura di me.
 — Sii prudente, molto prudente.
 — Lo sarò e ti prometto che, appena avrò veduta quella fanciulla ritornerò qui.
 — Dannata femmina! Strangolerei quel pirata che per primo la vide e ne parlò a te.
 — Vieni, Yanez.
 Attraversarono una spianata, difesa da grandi bastioni, e armata di grossi pezzi d'artiglieria, di terrapieni e di profondi fossati e giunsero sulle rive della baia, in mezzo alla quale galleggiavano dodici o quindici velieri, che si chiamano prahos. Dinanzi ad una lunga fila di capanne e di solidi fabbricati, che parevano magazzini, trecento uomini stavano schierati in bell'ordine, in attesa d'un comando qualunque per slanciarsi, come una legione di demoni, sulle navi e spargere il terrore su tutti i mari della Malesia.
 
        
 |  | 
   
 
 
 
 Yanez Yanez Sandokan Yanez Malesia
 |