| 
         
     
Il pirata, uno dei più valorosi, che si era già guadagnato il grado di sottocapo, dopo d'aver giuocata venti volte la propria pelle, accorse.
 — Patan e Giro-Batol sono morti — gli disse Sandokan con un sospiro. — Si sono fatti uccidere sul loro praho, alla testa dei valorosi che cercavano di trascinare addosso alla nave maledetta. Il comando spetta ora a te e te lo conferisco.
 — Grazie, Tigre della Malesia.
 — Tu sarai valoroso al pari di loro.
 — Quando il mio capo mi comanderà di farmi uccidere, sarò pronto ad obbedirlo.
 — Ora aiutami.
 Radunarono le loro forze, spinsero a poppa il cannone e le spingarde, e le puntarono verso la piccola baia onde spazzarla a colpi di mitraglia, nel caso che le scialuppe dell'incrociatore avessero tentato di forzare la foce del fiumicello.
 — Ora possiamo essere sicuri — disse Sandokan. — Hai mandato due uomini alla foce?
 — Sì, Tigre della Malesia. Devono essersi imboscati fra i canneti.
 — Benissimo.
 — Aspetteremo la notte per uscire in mare?
 — Sì, Sabau.
 — Ci riuscirà d'ingannare l'incrociatore?
 — La luna si alzerà tardi assai e forse farà a meno di mostrarsi. Vedo alzarsi delle nubi dal sud.
 — Faremo rotta su Mompracem, capo?
 — Direttamente.
 — Ed invendicati?
 — Siamo troppo pochi, Sabau, per affrontare l'equipaggio dell'incrociatore e, poi, come rispondere alle sue artiglierie? Il nostro legno non è più in grado di sostenere un secondo combattimento.
 — È vero, capo.
 — Pazienza per ora; il giorno della rivincita verrà e ben presto.
 Mentre i due capi chiacchieravano, i loro uomini lavoravano con febbrile accanimento.
 
        
 |  | 
   
 
 
 
 Giro-Batol Sandokan Tigre Malesia Sandokan Tigre Malesia Sabau Mompracem Sabau
 |