| 
         
     
Il malese trasse da un vecchio vaso di terra assicurato ad un traverso della canoa delle provvigioni e le offrì a Sandokan, ma questi, assorto sempre nelle sue contemplazioni e nelle sue angosce, non rispose nemmeno, né abbandonò la sua primiera posizione.
 — È stregato — ripetè il malese scuotendo il capo. — Se è vero guai agli inglesi!...
 Durante il giorno il vento cadde parecchie volte e la canoa, che affondava pesantemente nei cavi delle onde, imbarcò più volte molta acqua. Alla sera però un fresco vento del sud-est si levò, spingendola rapidamente verso l'ovest e si mantenne così anche l'indomani.
 Al cader del giorno il malese, che si teneva in piedi a prua, scosse finalmente una massa oscura che si elevava sul mare.
 — Mompracem!... — esclamò.
 A quel grido, Sandokan, per la prima volta da che aveva posto piede sulla canoa, si mosse alzandosi di scatto.
 Non era allora più l'uomo di prima: la malinconica espressione del suo viso era completamente scomparsa. I suoi occhi mandavano lampi e i suoi lineamenti non erano più alterati dal quel cupo dolore.
 — Mompracem! — esclamò egli, raddrizzando l'alta statura.
 E rimase lì a contemplare la sua selvaggia isola, il baluardo della sua potenza, della sua grandezza in quel mare che non a torto chiamava suo. Egli sentiva di ritornare, in quel momento, la formidabile Tigre della Malesia dalle leggendarie imprese.
 I suoi sguardi, che sfidavano i migliori cannocchiali, scorsero le coste dell'isola, soffermandosi sull'alta rupe dove ondeggiava ancora la bandiera della pirateria, sulle fortificazioni che difendevano il villaggio e sui numerosi prahos che si cullavano nella baia.
 
        
 |  | 
   
 
 
 
 Sandokan Sandokan Tigre Malesia
 |