| 
         
     
Infatti i due legni nemici s'avanzavano a tutto vapore, come se avessero intenzione di passare addosso ai tre piccoli velieri.
La corvetta forzava le sue macchine, eruttando nuvoloni di fumo rossastro e di scorie e si dirigeva verso il praho di Sandokan, mentre la cannoniera cercava di gettarsi contro quello comandato da Yanez.
 — Nella tua cabina! — gridò Sandokan, mentre una seconda cannonata veniva sparata dalla corvetta. — Qui vi è la morte.
 Afferrò fra le vigorose braccia la giovanetta e la trasportò nella cabina. In quel mentre un nembo di mitraglia spazzava la coperta del legno, scrosciando sullo scafo e contro l'alberatura. Marianna si aggrappò disperatamente a Sandokan.
 — Non lasciarmi, mio valoroso — disse con voce soffocata dai singhiozzi. — Non allontanarti dal mio fianco! Ho paura, Sandokan!
 Il pirata la scostò con dolce violenza.
 — Non tremare per me — le disse. — Lascia che vada a combattere l'ultima battaglia, e che oda ancora il rombo delle artiglierie. Lascia che guidi ancora le tigri di Mompracem alla vittoria.
 — Ho dei sinistri presentimenti, Sandokan. Lascia che io resti presso di te. Ti difenderò contro le armi dei miei compatrioti.
 — Basterò io a ricacciare in mare i miei nemici.
 Il cannone tuonava allora furiosamente sul mare. Sul ponte si udivano le urla selvagge delle tigri di Mompracem ed i gemiti dei primi feriti.
 Sandokan si svincolò dalle braccia della giovanetta e si precipitò sulla scala urlando:
 — Avanti miei prodi! La Tigre della Malesia è con voi!
 La battaglia infuriava da ambo le parti.
 
        
 |  | 
   
 
 
 
 Sandokan Yanez Sandokan Sandokan Sandokan Mompracem Sandokan Mompracem Tigre Malesia
 |