| 
         
     
Il tenente discese precipitosamente nella stiva seguito da alcuni ufficiali e dal medico di bordo. Ai piedi della scala urtò contro i due creduti cadaveri.
 — Sono morti — disse. — Quello che temevo è avvenuto.
 Il medico li esaminò, ma quel brav'uomo non potè far altro che constatare la morte dei due prigionieri.
 Mentre i marinai li sollevavano, il tenente risalì in coperta e si avvicinò a Marianna che si teneva appoggiata alla murata di babordo, facendo sforzi sovraumani per soffocare il dolore che l'opprimeva.
 — Milady — le disse. — Una disgrazia è toccata alla Tigre e al suo compagno.
 — La indovino... Sono morti.
 — È vero, milady.
 — Signore — diss'ella con voce rotta ma energica. — Vivi appartenevano a voi, morti appartengono a me.
 — Vi lascio libera di fare di loro ciò che meglio vi aggrada, ma voglio darvi un consiglio.
 — Quale?
 — Fateli gettare in mare prima che l'incrociatore giunga a Labuan. Vostro zio potrebbe far appendere Sandokan sebbene morto.
 — Accetto il vostro consiglio; fate portare i due cadaveri a poppa e mi si lasci sola con loro.
 Il tenente s'inchinò e diede gli ordini necessari, onde si eseguisse la volontà della giovane lady.
 Un momento dopo i due pirati venivano collocati su due tavole e portati a poppa, pronti ad essere gettati in mare.
 Marianna s'inginocchiò accanto a Sandokan irrigidito e contemplò mutamente quel volto scomposto dalla potente azione del narcotico, ma che conservava ancora quella maschia fierezza che incuteva timore e rispetto. Attese che nessuno facesse a lei osservazione e che le tenebre fossero calate, poi si trasse dal corsetto due pugnali e li nascose sotto le vesti dei due pirati.
 
        
 |  | 
   
 
 
 
 Marianna Tigre Labuan Sandokan Sandokan
 |