| 
         
     
.. ah!... smemorati che siamo!... — Cosa vuoi dire?
— Sandokan, ti ricordi ciò che tentò di fare lord James, quando lo assalimmo sul sentiero di Vittoria?
 — Sì — mormorò Sandokan che si sentì rizzare i capelli. — Gran Dio!... E tu vuoi che il comandante?...
 — Può aver ricevuto l'ordine di uccidere Marianna piuttosto di lasciarla ricadere nelle nostre mani.
 — Non è possibile!... Non è possibile!...
 — Ed io ti dico che tremo per la tua fidanzata.
 — E dunque? — chiese Sandokan con un filo di voce.
 Yanez non rispose; pareva che fosse assorto in un profondo pensiero. Ad un tratto si battè la fronte con violenza, esclamando:
 — Ci sono!...
 — Parla, spicciati, fratello. Se hai un progetto, gettalo fuori.
 — Per impedire che una catastrofe possa accadere, bisognerebbe che uno di noi, al momento dell'attacco fosse vicino a Marianna per difenderla.
 — È vero, ma in qual modo?
 — Ecco il progetto. Tu sai che, fra la squadra che ci assalì a Mompracem, vi erano dei prahos del sultano del Borneo.
 — Non l'ho dimenticato.
 — Io mi camuffo da ufficiale del sultano, inalbero la bandiera di Varauni e abbordo l'incrociatore fingendomi mandato da lord James.
 — Benissimo.
 — Al comandante dirò che devo consegnare una lettera a lady Marianna e, appena mi trovo nella sua cabina, mi barrico con lei. Al mio fischio voi balzate sul legno e cominciate la lotta.
 — Ah! Yanez! — esclamò Sandokan stringendolo al petto. — Quanto ti dovrò, se riesci?
 — Riuscirò, Sandokan, purché noi giungiamo prima del lord. In quell'istante si udì gridare sul ponte:
 
        
 |  | 
   
 
 
 
 James Vittoria Sandokan Dio Marianna Sandokan Marianna Mompracem Borneo Varauni James Marianna Sandokan Sandokan
 |