| 
         
     
Sandokan portò la destra al cuore e il suo viso divenne più tetro.
 — Addio pirateria, addio Tigre della Malesia! — mormorò dolorosamente. Abbandonò bruscamente Marianna e si abbassò sul cannone di poppa mirando a lungo. Il brigantino tuonava allora furiosamente, lasciando sui tre legni palle e nembi di mitragli. Sandokan non si muoveva, mirava sempre. D'improvviso s'alzò accostando la miccia. Il cannone s'infiammò ruggendo e un istante dopo l'albero di trinchetto del brigantino, spaccato alla base, rovinava in mare schiantando le murate.
 — Guarda!.. Guarda!... — esclamò Sandokan. — Seguimi ora...
 Il brigantino si era arrestato di colpo virando di bordo, ma continuava a cannoneggiare.
 Sandokan prese Marianna, la trasse a poppa e mostrandola al lord che urlava come un pazzo sulla prua del suo legno:
 — Guarda mia moglie! — disse.
 Poi retrocesse a lenti passi colla fronte abbuiata, gli occhi torvi, le labbra strette, ed i pugni chiusi, mormorando:
 — Yanez, la prua a Giava!...
 Girò due volte su se stesso, poi cadde fra le braccia della sua adorata Marianna e quell'uomo, che non aveva mai pianto in vita sua, scoppiò in singhiozzi mormorando:
 — La Tigre è morta e per sempre!...
 
        
 |  | 
   
 
 
 
 Tigre Malesia Marianna Sandokan Marianna Giava Marianna Tigre
 |