Pagina (157/879)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Il fatto era naturalissimo e nemmeno nuovo.
      Ma, come ho già accennato, alla tradizione che portava a cantare la Sapienza sotto la figura di una donna si univa un'altra tradizione, quella che considerava la Chiesa carnale custode di quella divina Sapienza, come vaso indegno e corrotto. Quindi è che coloro che amavano la Sapienza divina, la santa e pura mistica verità beatificante, dovevano essere portati molte volte ad amarla e a celebrarla proprio in odio a quella Chiesa corrotta che, come era diffusa opinione in Francia e in Italia (per esempio tra i Valdesi) insegnava invece della Sapienza santa, falsificazioni di essa ed errori e si opponeva a chi intendeva tornare a quella pura verità evangelica che alla Chiesa era stata affidata.
      Di qui l'opportunità, la necessità anzi, di adoperare un gergo segreto per esprimere la propria ricerca della Sapienza santa, la propria fedeltà a essa.
      La tradizione mistica presentava l'immagine della Sapienza come donna amata, una tradizione mistico-poetica aveva già immesso nel linguaggio d'amore il gergo mistico-convenzionale; nulla doveva esser più facile e più opportuno per i «fedeli della Santa Sapienza, che continuare e raffinare questo gioco servendosi dell'immagine della donna-Sapienza e del gergo amoroso per cantare la Sapienza mistica in odio alla Chiesa corrotta e sfuggendo al suo controllo.
      Così quella personificazione platonica della divina Sapienza che era stata da principio ipostasi filosofica, che aveva preso poi atteggiamenti e movenze drammatiche e poetiche, divenne, nella necessità della lotta, figura di convenzione e le parole dette a lei e di lei divennero gergo convenzionale in una grande battaglia eminentemente religiosa e quello che era stato linguaggio mistico-erotico per impulso di pura poesia divenne voluto e consapevole artificio per ingannare la Chiesa corrotta e la sua Inquisizione.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore
di Luigi Valli
pagine 879

   





Sapienza Chiesa Sapienza Sapienza Chiesa Francia Italia Valdesi Sapienza Chiesa Sapienza Sapienza Santa Sapienza Sapienza Chiesa Sapienza Chiesa Inquisizione