| 
 
 
DOCUMENTI 1940 - Disposizioni della Questura alle autorità
 attinenti le misure di sicurezza sul circuito
 
     R. QUESTURA DI TERAMO
 Div. Gab. N. 05228			li 7 maggio 1940. A. XVIII
 
 OGGETTO: Corsa motociclistica VI Scudo d'Abruzzo. Ordinanza di servizio.
 
 Ai Sigg. Funzionari P.S. interessati
 Comando Presidio Militare = Sede
 Comando Legione Gran Sasso M.V.S.N. = Sede
 Comando Compagnia CC.RR. = Teramo
 Comando Compagnia GG.RR. di Finanza = Teramo
 Comando Vigili del Fuoco = Sede
 Comando Vigili Urbani = Sede
 Comando Agenti di P.S. = Sede
 e per conoscenza:
 Eccellenza il Prefetto = Teramo
 Podestà di  = Teramo
 Comando Gruppo CC.RR. di  = Teramo
 Associazione Motociclistica = Teramo
 
 Domenica, 12 corrente, in questo Capoluogo, avrà luogo una gara motociclistica in circuito chiuso, denominata “6° Scudo d'Abruzzo”.
 La gara si svolgerà sul seguente percorso:
 “Viale Bovio, via Nuova, via per Bosco Martese, via Giardini Guerrieri, viale XX settembre, via delle querce, viale Mazzini e piazza Garibaldi, per lo sviluppo di Km. 3,212 e dovrà essere ripetuto 35 volte per le macchine di 250 cmc. pari a Km. 112,500 e 45 volte per le macchine oltre 250 cmc. pari a Km.  144,500.
 L'adunata dei concorrenti è fissata per le ore 14 al viale Mazzini.
 Il traguardo è stabilito nel luogo di partenza e sarà indicato da apposito striscione.
 E' vietato per qualsiasi motivo ai concorrenti di procedere in senso contrario a quello stabilito per la corsa anche se con la macchina condotta a mano. I corridori, che eventualmente fossero costretti a fermarsi, dovranno portarsi subito sul ciglio destro della strada, in posizione tale da non danneggiare o, comunque, intralciare la marcia degli altri concorrenti. La macchina non potrà mai essere abbandonata a meno di 100 metri da ogni curva. Le segnalazioni convenute sono le seguenti:
 
 
 
 |