Stai consultando: 'Artisti Abruzzesi Pittori Scultori Architetti Maestri di Musica Fonditori Cesellatori Figuli dagli antichi a' moderni. NOTIZIE E DOCUMENTI', Vincenzo Bindi

   

Pagina (208/309)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (208/309)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Artisti Abruzzesi
Pittori Scultori Architetti Maestri di Musica Fonditori Cesellatori Figuli dagli antichi a' moderni. NOTIZIE E DOCUMENTI
Vincenzo Bindi
Arnaldo Forni Editore, 1883, pagine 300

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 201 —-
   ra sommamente l'ingegno del valente artista, fu dal signor Gaetano De Bartolomei, in cui l'amore ed il culto per le arti belle,
   venata, formando un quadro con cimasa, l'artista volle scolpire al naturale uua corona di semprevivi a rilievo nella parte inferiore del monumentino, ad indicare l'eternità dell'affetto pel caro estinto, e lo stemma gentilizio della nobile famiglia de Bartolomei. Il busto di Giovanni, stupenda opera d'arte, è collocato iu una nicchia di marmo verde, semplicissima. Ne' tre monumenti si leggono le seguenti epigrafi:
   In quello di Angelo Antonio:
   All'i rara memoria di Angelo Antonio Cosimo de Bartolomei delle istorie ed antichità patrie diligente cultore scrittore c poeta gentile nato il MDCCLXXX VII morto il XXVI nov. MDCCCLXII Il nipote Gaetano de Bartolomei affettuoso riconoscente P.
   In quello di Giovanni:
   A te Giovanni de Bartolomei Genitore virtuoso c caro Vissuto sedici lustri fino al 1869
   nostro amore in vita Sospiro c desiderio olti-e la tomba
   Questo marmo Gaetano Rachele ed Elisa tuoi figli Dedicarono Anno MDCCCLXXXV.
   In quello di Luigi si legge:
   .1 Luigi de Bartolomei da Giulianova Ajutante maggiore da la milizia Nazionale di forte animo d'ingegno felice che
   Per l'amore alla patria risorta Si fé severo a' suoi a se stesso Vegliò indefesso a' militari uffieii della terra natale cura ed amore
   « di XX ottobre 1864 Giovane quilustre mancò di vita Gaetano fratello pose e dedicò lagrimando al germano incomparabile.