Stai consultando: 'Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi ', Camillo Minieri-Riccio

   

Pagina (21/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (21/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi

Camillo Minieri-Riccio
Pe' tipi di Vincenzo Priggiobba Napoli, 1862, pagine 470

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   21
   osservatasi rifatta quella perdita, ma accresciute le anime di ben 1602, contandosene 297215. Che delle scuole di agricoltura introdotte nel Chietino nel 184-2, se ne contavano già 82 ne' vari comuni di quella provincia nel giorno t* di Maggio 1843. Che per migliorare le razze de* cavalli, a conto della provincia tene-vansi in Chieti due stalloni inglesi di puro sangue. Indi trattasi della strada Frentana non ancora compiuta, C5 SO Bfi descrivono quelle parli già terminate ; della strada Marruccina, della Istoma, della nuova traversa di Chieti, di quella diManuppello. Narrarsi i disastri avvenuti nel 1842 in villa S. Maria col crolla-mento di 23 case cagionato dalle corrosioni del fiume Sangro ; in Bomba, Giugliano, Roccamontepiano, Vacri, e Frisa con isco-scend intenti di terra e rovine di case e di terreni resi inutili alla coltivazione, per la gran copia delle acque e delle nevi cadute. Mette a conoscenza del Consiglio essere i campisanti della provincia giunti al numero di 45, cioè 11 per inumazione e 34 per tumulazione ; che lo spedale civile fondato in Lanciano dal defnnlo Floraspe Rendetti fu solennemente inaugurato nel 21 gennaio 1843. Finalmente che nel 31 novembre 1841 il numero de' proietti di quella provincia per quell'anno ascese a 1409 ed al cadere del 1842 trovasi accresciuto a 1471.
   Discorso di Clodoveo Onofrj Segretario generale ff. da Intendente nell'apertura del Consiglio provinciale del primo Apruzzo Ulteriore—Primo maggio 1843. — Teramo pe' tipi di Quintino Scalpelli stampatore dell'Intendenza — in fol.
   È di pag. 56 numerate. Colla pag. 36 termina il discorso dell'Onofrj e dalla pag. 37 - 56 poi sta: Discorso del presidente del Consiglio D. Gregorio de Filippis Delfico conte di Longano.
   53. Discorso pronunziato dall'Intendente funzionante di Abruzzo Ci tra Biagiantonio Mandarini il di 20 Maggio 1851 nella solenne apertura del Consiglio provinciale. — Chieti dai tipi di Francesco Saverio Dei-Vecchio tipografo dell'Intendenza — in 4* di pag. 24 numerate.
   Da questo discorso rilevasi che 47 campisanti erano già costruiti in quella provincia , altri 29 stavano in costruzione e 23 non ancora principiati. Si ragiona della strada Frentana alla fine compiuta ; essa corre 41 miglia da Roccaraso a Lanciano. Trattasi del ponte Aventino sotto Lama, della strada Marruccina che da Chieti dopo 22 miglia giunge alla Crocetta di S. Eusanio , ove s'innesta colla Frentana : e finalmente si parla della strada Isto-nia e della Peligna e de' ponti sull'Aleuto.