Stai consultando: 'Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi ', Camillo Minieri-Riccio

   

Pagina (26/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (26/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi

Camillo Minieri-Riccio
Pe' tipi di Vincenzo Priggiobba Napoli, 1862, pagine 470

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   26
   gli Abruzzi. Egli dipinge quei popoli quali selvaggi e dediti al brigantaggio ed alla guerra cittadina.
   62. Giornale delle vicende demanditi.
   Di questa opera Ms. in due volumi composta dal chierico Giù-seppe iEzzidiCastelnuovo di Campi, non rimane che un frammento del volume secondo, cioè dalla pag. 23 alla pag. 144; tutto il dippiù é perito. 11 frammento superstite racchiude le notizie dal 24- luglio 1678 al 28 settembre 1683, il quale frammento sceverato del racconto di una quantità di omicidi, di ricatti, di violenze a donne, di guasti alle vigne ed agli alberi, di atroci vendette per menome offese o vecchie o nuove, é dal Palma pubblicato dalla pag. 155-183 del voi. 3*. della sua Storia di Teramo.
   63; Gli Abruzzi. Importanza d'una compiuta storia e descrizione di essi.
   Dalla pag.74-76 dell'anno 11°. del Poliorama Pittoresco-Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco 1846-1847 in 4.
   L' autore è Giuseppe Noci uffiziale di artiglieria dell' esercito napoletano.
   64. I matrimoni Sannitici — Estratto dal Platone di Vincenzo Cuoco.
   Dalla pag. 183-190 del voi. 6. del Giornale Abruzzese — Chieti 1838 in 8.
   65.Idrologia minerale del Regno.Sulle acque minerali del 2° Abruzzo ultra.Lettera al prof. Giovanni Sannicola.
   Dalla pag. 213-218 del voi. IX fase. VII. luglio 1840 del Severino giornale medico-chirurgico — Napoli 1840 in 8.
   L'autore é Ignazio Niccolò Vicentini, Segretario perpetuo della Società Economica di Aquila. Questa lettera porta la data'di A-quila li 20 agosto 1839. Egli tratta delle acque minerali di In-terocrea, di Cutilia, del Bagno di Cutischio, di Accumoli, di Raia-no, di Popoli, di Roccavalloscura, e di quelle presso il lago di Sinizzo.
   66. Indicazione della coltura,e dell'uso di diverse piante economiche della provincia di Abruzzo Citeriore; del signor De Angelis corrispondente al Real Giardino delle piante.
   Dalla pag. 325-331 deln. IX anno 6° del Giornale Enciclopedico di Napoli.— in 8.
   67. Intorno le ultime scoperte del sig. Dodwel.