Si
Dalla pag. 92-96. 204 e seg. 222-224 del voi. 1 anno 1. del Gran Sasso d'Italia ecc. Aquila tipografia il Gran Sasso d'Italia 1838 in 8. E dalla pag. 12-16 e 173-175 del voi. 2. anno 2. dello slesso Gran Sasso d'Italia ecc. — Aquila tipografia il Gran Sasso d'Italia. 1839 in 8.
Si tiene ragionamento intorno allo ingrasso delle terre, al modo di frenare i torrenti per riparare le loro devastazioni; alla coltura degli alberi fruttiferi, delle viti e dei vino, a quella della canape e del lino, degli ulivi, della robbia, e della barbabietola di Slesia. Indi si tratta della pastorizia e de' prati artificiali, de' boschi, delle bonificazioni e della navigazione del littorale.
80. Lungo viaggio di Roma a Napoli per l'Abruzzo, brevemente riferito.
Dalla pag. 49-131 del voi. 2° delle Lettere familiari isteriche, et erudite, tratte dalle Memorie Recondite dell'abate D. Gio. Battista Paci-chelli — In Napoli M. DC. XCV. Appresso li Socii Parrino, e Mutii. A spese di Dom. Ant. Parrino — in 12.La relazione porta la data di Napoli 14 Marzo 1693.
II Pacichelli partendo da Roma va illustrando tutte le città e terre, che percorre, e perciò Nerola, Rieti, Città Ducale, Antrodo-co, Leonessa, Albaneto, la Posta, Sorbona, Montereale, Pizzoli, Aquila, Paganica, Capi strano, la badia di Casanova, Penne, Pianella, Pescara, Francavilla, Ortona, Lanciano, Crecchia, Canosa, Chieti, Civitella, Bucchianico, Serra, Monacesca, Manopello, S. Valentino, l'Eramo di S. Spirito della Maiella, la Torre de'Passeri, Tocco, la badia di S. Clemente di Pescara, Popoli, la badia di S. Spirito del Morrone, Solmona, Introdaoqua, Pratola, Rocca Casale, Uriano, Siculi, Forca di Caroso, il Fucino ed il suo emissario, Piscina, Avezzano, Balzerano, Sora, l'isola di Sora, Arpi-no , Roccasecca e S. Germano, di dove per Teano, per Calvi, per Capua e per Aversa poi si restituisce in Napoli.
81. Memoria sul Tribunal della Grascia e sulle leggi economiche nelle Provincie confinanti del Regno. Di Melchiorre Delfico Assessor militare nella Provincia di Teramo — Napoli MDCCLXXXV. Presso Giuseppe Maria Porcelli Librajo. — in
É di pag. LXXXVI. numerate. Il libro è dedicato a re Ferdinando IV. di Borbone in data del 10 di settembre 1785. Sul frontespizio sta impresso lo stemma schietto di casa Borbone in tre gigli coronati.
Il Tribunal della Grascia (dice l'autore) nelle Provincie limitrofe è un officio composto di più Commessi e Subalterni destinati a non far uscire dai confini del Regno qualunque prodotto della natura; onde ne proviene necessariamente la miseria e