34
85. Memoria sull'abuso di cuocere il mosto. Di Filippo Rizzi —1811. Per Gian-Francesco M. Grossi. —in 8.
£ di pag. VII. più 30 tutte numerate compresovi l'antiporto. Il libro è stampato all'Aquila ; esso però non porta data di luogo. È dedicato a Simone Colonna di Leca intendente ai Aquila.
L'autore dimostra quanto sia dannoso quello inveterato costume negli Abruzzi, e detta le norme per la conservazione del vino senza cuocerlo.
86. Memorie del Barone Giuseppe Nicola Durini inserite nel Giornale Abruzzese. — Mem. 1\ della possibilità d'un porto nella marina degli Abruzzi — Chieti Tipografìa Grandoniana. — in 8.
Questo fascicolo contiene due Memoriette, ognuna con distinta paginazione, e stampate in diverso tempo. La 1* è Della possibilità d'un porto nella marina degli Abruzzi; essa è di pag. 4. numerate oltre del frontespizio. E la stessa notata innanzi al n°. 33. La 2* é Del?avvicendare campestre per gli Abruzzi ì ed è di pag. 8 numerate, incominciando la paginazione col n°. 3. È questa una delle poche copie estralte da quel giornale.
Nella 1*. Memoria si tratta dell'Adriatico e della grande quantità de'fiumi, i quali vanno a scaricarsi in esso in brevissimo spazio, e quindi si enumerano i 15 fiumi che dal Trigno al Tonto si portano al mare. Passa poi il Durini a combattere il Liberatore sostenendo la impossibilità di essere stato navigabile il Pescara, e perciò non alto ad avere in esso un porto ; che neppure ad Ortona sia conveniente la costruzione del porto, benché ivi osservamene tuttora antiche reliquie. Finalmente propone formarsi il desideralo porto per le tre province degli Abruzzi alla Punta della Penna, nel luogo dove sorgeva la ora distrutta Buca. Colla 2*. Memoria il Durini dà le norme pel miglioramento di que' campi e crede che il Gran Sasso e la Maiella un tempo fossero coperte dal mare e poi apparissero come isole; che tulio il suolo degli Abruzzi negli alti monti sia di formazione terziaria ossia di alluvione.
87. Memoria circa l'antichità della Residenza della Regia Udienza Provinciale di Abruzzo, e sue vicende.
Dalla pag. 42-47. del voi. 4°. della Collezione dei diplomi oc. per la storia di Chieti falta dal Ravizza — Napoli 1836 — in 4.°
88. Memoria sulla moltiplicazione e coltura degli alberi nella Provincia di Apruzzo Ultra 1. in riscontro al