35
programma pubblicato dalla Società Economica di detta Provincia nel 1837 — Teramo Tipografia Angeletti 1840 — in 8.
È di pag. 80, delle quali le prime 79 numerate ; l'ultima faccia è interamente bianca e s. n. È dedicata a Francesco Statella.
Pancrazio Palma autore di questo opuscolo ripartisce il lavoro in sei articoli. Nel 1° tratta della necessità e mezzi di moltiplicare le piante legnose, nel 2° Della scelta delle piantagioni, e modo di eseguirle, nel 3° della Potagione, nel 4° Di altre specie di piantagioni, nel 5° Della maggiore possibile moltiplicazione delle piante , e nel 6* Se la pastorizia abbia bisogno di aumentarsi e se ciò sia possibile.
89. Monumenti di costruzione detta ciclopea.
Dalla pag. 36-90 degli Annali dell'Instituto di corrispondenza archeologia per. Vanno 1829—Roma tipografia Salviucci 1829—in 8.
L'autore di questa dissertazione si firma colle iniziali 0. G.
90. Monumento di stima e gratitudine che alla onoranda memoria di Luigi Franchi l'amicizia di Angelo Antonio Cosmo de'Bartolomei dedicava nel 1843.—Chieti Tipografia Velia 1845—in 8. di pag. 22 ^ delle quali sole 19 numerate.
In questo opuscolo oltre alle lodi del defunto, si discorre a lungo e per minuto di vari miglioramenti agrari ed economici da attuarsi nelle province di Abruzzo.
91. Monuments cyclopéens.
Dalla pag.345—360 del fas.3 degli Annales de l'Institut de correspon-dence archèologique pour l'an. 1829— Paris de l'imprimerie de A. Pirmin Didot, rue Jacob, n. 24.1829-in 8.
L'autore di questo scritto é Petit-Radel.
92. Mure dette ciclopee.
Dalla pag. 408 — 415 del voi. 3. degli Annali dell'Instituto di corrispondenza archeologica—Roma tipografia di belle arti 1831-in 8. Questo breve scritto è corredato di 3 tavole incise in rame dinotanti le mura ciclopiche.
93. Nella riapertura della sessione del Consiglio Generale della provincia del Primo Abruzzo Ulteriore per r anno 1852 — Discorso pronunziato dall' Intendente