Stai consultando: 'Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi ', Camillo Minieri-Riccio

   

Pagina (381/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (381/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi

Camillo Minieri-Riccio
Pe' tipi di Vincenzo Priggiobba Napoli, 1862, pagine 470

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BIBLIOTECA DEGLI ABBOZZI
   581
   M.DC. XLVII. Presso Gio. Battista Ferrari, in 4?
   fi di p. 128, delle quaU 418 numerale, col ritratto del servo di Dio inciso ad aeqna forte.
   825. Per gli uomini del Villaggio di Casanova della Città di Leonessa, in 4.° gr. di p, XCL nu* merate.-Tedi il num. 425.
   824. Ristretto della vita del fi. Giuseppe da Leo* nessa dell'ordine de'Minori Capuccini di S. Francesco. In Roma, MDCCXXXVII. Nella stamperia Ko-marek — in 8.° di p. 118, delle quali 109 nw merate,
   V autore è Fra Bohaveitura da Febbaba generale de' cappuccini e consultore de' Sacri Riti.
   825. Vita del Ven. Servo di Dio P. Giuseppe da Leonessa predicatore cappuccino della Provincia di San Francesco. Opera ai F. Angelo Maria de'Rossi da Voltaggio. Coli' aggiunta di un Orazione lati' na sopra la vita, e virtù dello stesso Servo di Dio. Detta in Publico Concistoro da Monsig. Antonio Fe-liciano Montecatino avvocato concistoriale, alla S. M. di Papa Alessandro Vili— In Genova, MDCXCV. Per Gio: Battista Scionico-« in 4.9 di p. 416, delle quali 408 numerate.
   L* astore dopo un breve eenno sopra la terra di Leonessa Incornine eia a narrare la vita ed i maravigliasi portenti operati dal Servo di Dio, il qnale nacque in Leonessa il giorno 8 gennaio del 1556. In questo libro oltre le molte notizie storiche intorno agli'Abruzzi, si à la relazione delle rovine cbe soffri la Terra di Amatrice dal terremoto nel 1639 , nella quale occasione il popolo di Leonessa Involò dalla terra di Amatrice il corpo del servo di Dio e portollo in Leonessa, din ve lo tenne gelosamente custodito.
   CCCLIX. Orgaktiiu (Giuseppe) Notizie storiche di Leo-nessa discorso. MS. citato da Agostino Cappello alla p. i>7 del ?ol. i* della sua Storia di Accumuli, noma i8a5 io 8.
   APPENDICE
   31