m
BIBLIOTECA DEGLI ABBOZZI 96
APPENDICE
CCCLJV. Dorato da Bomba (Fra) Relazione istoriea della Miracolo j Immagine del Folto di Cristo S* N. appassionato della Terra di Manoppello. MS. composto da questo padre cappuccino nel!' anno i64*> , è citato dal Cor-sigoani alle p. i43 e. i44 del voi. i° della sua Reggia Morsicano. Custoditasi nel convento di Manoppello tuttavia nell'anno 1788, ed il detto Corsigoani ne pubblicò de'fram-meoti qella citata sua opera dalla p. i44~»5o.
¦ARRUTia
Vedi FUCINO. MA&SI, VALERIA.
APPENDICE
CCCLXV1. Rossi (Gio. Camillo) Breve eamento sulla di<. etrutta città di Marnivi0. MS. citato nelle sue OsserDazioni eopra un cippo sepolcrale eon iscrizione e bassiriiie-pi scoverto nel 1814 presso Ortona de Mar si, e propriamente alla p. 244 dei voJ. 3.° delle Memorie dell' Accademia Ercolauese. Napoli <843 io 4-°
839. Acta Sanctorum Martyram Simplioii , Con-* stantii , et Victoriani etc.
Vedi il nani. 463.
840. AU' Ecc.®0 e Ch.mo Signor Commendatore A. Kestaer, Ministro di S. M. il Re di Annoyer presso le Corti di Roiqa e di Napoli, ec. Lettera di Ulrico Valia.
Vedi il num. 356.
841. Apologia de'diritti e ragioni della Chiesa, e Capitolo de4 Macsi contra V innovazione intentata dai Signori Giuseppe Jaoone, e Vincenzo d'Amore coli' intrapresa della fabbrica di un nuovo molino.—
È di p. 124 numerate oltre del frontespizio ; per errore Upografico la p. 11. in vece del suo numero à replicato il num. 9. In fine dell' ultima pag. leggesi : Nella Stamperia di Paci. V autore è Gabriele Rossi, che si firma in data di Napoli 15 ottobre 1811.
Il ARSI
1811. — in fol