BfLIOTECA DEGÙ ABRUZZI
387
.Tratta questa allegazione de'drilli esclusivi della chiesa e del capitolo de'Man» sul molino denominato di Civita col corso ai acqua e suo acquidotlo, acquistato nel 16 di giugno del 1290 dal vescovo e dal capitolo de'Marsi per cessione avutane da Giovanni Riccardo signore del Castello di Venere e della spopolata città di Marsia avanzo dell'antica Marruvio, mediante lo sborso di 16 once di oro. Quale acquidolto ào-rjgine dal fiume Giovenco e va a terminare nel Fucino.
842. Breve commentario d' an9 epigrafe mortuaria Frentano — Marruccina ec.
Vedi il nam. 400.
845. Breve ragguaglio sulle ragioni esposte in tre memorie a stampa presentate alla Reale Consulta di Stato dal Padre Abate di Monte Casino nella causa di turbato possesso contro Monsignor Vescovo de' Marsi — in fol. di p. 12. numerate.
Trattasi della giurisdizione pretesa dall' Abate di Montecasiao sulla chiesa di S. Cosimo di Tagllacozzo in esclusione del Vescovo de' Marsi.
844. Cbronicon Farfense etc.
Vedi il nnm. Il.
845. Comitato della Marsica del Sottintendente Romeo ecc.
Vedi il nam. 693.
846. Descrizione storico-filologioa delle antiche , e moderne Città e Castelli, esistenti accosto desumi tiri, e Fibreno : arricchita di vetusti monumenti in gran parte inediti, specialmente in questa seconda edizione : con un saggio delle vite degl' Illustri Personaggi ivi nati ; dell' Ab. Ferdinando Pistilli. Napoli , dalla stamperia Francese. MDCCCXXIV, — in di p. 196, delle quali h prime 191 numerate.
Dalla p. 114*159 tratta della distrutta città Marsa , de'popoli Mar-si , dell' acqua Marsia e degli uomini illustri di quella regione.