394
BIBLIOTECA DEGLI ABBI?ZZI
storia di Gelano; nel io0 degli oomini di Gelnno illustri per titoli e nelle armi* nell'ii° degli uomini di Gelano illustri per dottrina; nel iz° di altri marsicani illustri per dottrina e nelle armi ; e nel i3° finalmente leggesi la raccolta delle i-
scrizioni^Marsicane.
860. Petri Antonii Corsignahi De Aniene, ae Viae Valeriae pontibus synoptioa enarratio, eoi Sam-buci Opp. monumenta , necnon proximorum looorom Inserìptiones quaedam aocessere. Romae DGGXV1II. Typis Antonii de Rubeis — in 4.°
fi di p. 193. numerate precedute da 10 carte s. n., le quali contengono il frontespizio, sa cui sta lo stemma di casa Albano, la dedica ad Alessandro Albano nipote di papa Clemente XI, V avvertenza al lettore , l'elenco degli autori citaU nelT opera , il permesso per la stampa e l'indice de' capi. 11 rovescio della p. 123 ò s. n. come pure seno altre 10 carte cbe seguono, le quali formano 1* indice generale.
In sei capi è divisa l'opera. Nel i° tratta l'autore del fiume Aniene e della regione de'Marsi; nel 2° della etimologia , della origine, del corso , degli acquidotti e degli antichi mooumenti dell' Aniene ; nel 3° della salubrità e della
3ualilà delle sue acque , de' ponti adiacenti a quel fiume, e
i quelli scriltori cbe parlarono dell'Aniene; nel 4>° de'popo-li Anienicoli così detti dal fiume Aoiene, e degli altripopoli dell' agro romano esisteoti presso Tivoli ; oel 5° e o della via Valeria e de'suoi ponti, e della origine della città di Valeria posta sul confine de'Marsi presso il Fucino. Descrive poi questa via che da Tivoli incomiociando, dopo aver percorso la regione de'Marsi per 70 stadf metteva termine a Gorfinio. Ed a norma cbe passa per città e per luoghi, cosà l'autore ne ragiona intorno alla origioe ed aia storia. Dalla p. 104.-123 fa la storia di Sambuco paese de'Marsi feudo prima degli Orsini poi de'Manieri e finalmente de'Zambec* cari e degli Astalli. In questo volume è raccolto gran nume* ro di antiche iscrizioni.
861. Poemetti di Giuseppe Geva Grimaldi ecc.
Vedi il num. 718.
852. Rechcrches comparées des témoignages topo-graphiques qu'ont laissés sur le terrjtoirc da dio-
^.ooQle