396
BIBLIOTECA DEGLI ABRUZZI
scara, si distènde fino al Sangro , da settentrione gir stessi Appennini quasi presso la citta di Aquila , da occidente it Torano un tempo Telonio ed a mezzodì il Fucino con gli stessi Appennini. Discorre della città di Marsia capitale dei Marsi, della origine di quel popolo e delle loro guerre.Dalla p. 75-124. descrive il lago Fucino, l'emisario di Claudio e quanto a lui si appartiene. Fa la storia della distrutta Marni vio , de' castelli antichi, che stavano presso quella città e che tuttora esistono, e di altri moderni sorti presso le sue rovine , di Civita-Antina , di Atino, di Sora , di S. Barto-loro meo Trisulto, di .Casamaro, di Penna de'Marsi, di Alba, e de'castelli limitrofi, di Careoli, di S. Maria de'Bisognosi di Pereto, della città di Valeria. Tratta della casa degli an~ licbi gran conti de'Marsi, dalla quale fa discendere le famiglie Berardo, Sangro , Celano , Barrile, Borei li, Manieri , Valva , Pai Indoro , Fossa , Ocra, Collimeoto, A ve zza no, Col-lem ad io , Alba , Brittoli, Carpioelo , Civilaquana, Malaoot-te , Pietra-Abbondante, e Roggieri o Roggeroni. Descrive Tagliacozzo , la sua ducea con le sue città terre e chiese ; tratta della sua etimologia , della sua storia e de' suoi feudatari. Descrive la città di Celano,'il suo territorio antico e moderno, le soe chiese i monasteri i castelli. Fa la serie de' prepositi di Celano e poi la storia della famiglia Tribuni di Abruzzo de' baroni di Castiglione nella Valle Rosata. Quindi tratta delle famiglie Colonna, Sanseverino, Accrozamuro, Alessandro, Afflitto, A Joy si, Amorosi, de Angelis , Aponi, Camponesco , Argoli , Asfalti , Avezzano , Successo, Paglia-rea , Corsi, Baldi notti, Baliva , Testa , Barberini, Berardo , Blasetti, Blasii , Bonanni , Buontempi , Cambi se , Canofoli, Cantelmi, Capecelatro , Capi st re Ilo , Carattoli, Carlucci, Castelli , Celano, Agnifili, Marzano , Caccia , Cioffi, Ciorla Cocchi, Como , Corsignani , Cortinella , Croce , Felli, Ferrante ; Floridi, Gallosi, Gentile , Giori, Jorii , Manieri t Marzii, Massa , Matlei , Mallheis , Mattucci, Mazzarini , Melchiorri, Mezzara , Migliori, Miloni , Minicucci, Miozzi., Morgani, Moroni, Naldi , Neri, Orlandi, Orsini , Oli ieri , Paci u Hi, Paoli ni, Perbenedetti, Del Ponte, Perelti, Del Pea-zo, Piccoloroini, Ruggieri o Ruggero» , Antiochena, Sangro, Sardi , Savelli, Sforza, Silverii, Sederini, Tabassi, Tor-nese , Valeria, Valle , Vangelisti » Vecchia rei li, Vendetti e Zambeccari. La enumerazione delle chiese lateranesi posta