Stai consultando: 'Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi ', Camillo Minieri-Riccio

   

Pagina (400/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (400/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi

Camillo Minieri-Riccio
Pe' tipi di Vincenzo Priggiobba Napoli, 1862, pagine 470

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   400
   BIBLIOTECA DEGLI ABAUZZ1
   Marsicana, si conserva nella biblioteca Vaticana sotto il numero 64- Prima stava questo MS. negli archivi di Subia-co e di Farfa , di dove nel i5oa fu trasferito nella Vatica-ca. Vedi il Gorsignani alla p. 262 loc. cit.
   CCCLXIX* Caiazzo (Pompeo) Vita, passione, e morte delti gloriosi Beati Martiri , Simplicio, Co stanzio, e Vittoriano. In Napoli per Scipione Bonino 1607. io 4*° Libro menzionato dal Gorsignani alla p. 532. dell' op. cit.
   CCGLXX. Constitutiones synodales, et Marsicanae, e-ditae ab Illustr., et Bever. u. A Scanio de Gasp Aris Marsorum Episcopo diebus f., et. s- Mensi8 Aprilis anni i653. Piscinae. Bomae ex typographia Francisci Monetae i654 Così è citato questo sinodo oa Gio. Camillo Rossi alla p. 6. del suo Synodus Morsicano.
   CCCLXXl. Constitutiones , et decreta diocesanae Synodi celebratae ab Illustr., et Bever. Domino D. Francisco Bernardino Corradi no anno Domini 1686. Mense Aprilis. die aS. Bomae ijf&. E cosi citato questo sinodo da Gio. Camillo Rossi alla p. 7. del suo Synodus Morsicano»
   CCCLXXIl. Cbispi Marsicana] Abatiae. Questa allegazione fu data a stampa nel r.° di luglio del 1720 per la lite pendente nella Sacra Ruota intorno alla badia di S. Benedetto de* Marsi.
   CCCLXXIII. — Marsicana Abatiae. Questa seconda allegazione per la stessa causa fu pubblicata nel i3 di giugno del 1721. 11 Crispi fu nativo di Ferrara ed arcivescovo di Ravenna.
   CCCLXXIV. Febonio (Muzio) Notizie storiche de* Marsi. MS. in latino , che nel 1738, si conservava dal (lottor Florido di Collelengo. È citato dal Corsignani alla p. 668 della sua Beggia Marsicana.
   CCCLXXV. — Le vite de Santi e Beati Simplicio, Costanzo , Vittoriano , Buffino e Cesidio ; Berardo ; Tommaso da Celano ; Oddo ; Gemma; Pietro Bomito; ed 0-rante. Boma 1643 per la stampa di Manelfo Manelfi— in 4'° Questo libro e citato da Bernardino Mazzadei alla p. i32 delle sue Memorie della chiesa di Trasacco, e dal Corsignani alla p. 2. del voi. a° della sua Beggia Marsicana.
   CCCLXXVI. Db'Gaspabi (Ascanio) Synodus Marsicana