Stai consultando: 'Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi ', Camillo Minieri-Riccio

   

Pagina (402/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (402/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi

Camillo Minieri-Riccio
Pe' tipi di Vincenzo Priggiobba Napoli, 1862, pagine 470

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   402 BIBLIOTECA DEGLI ABBUZZI
   . < Domini 1535. E così citata dal P. Giuseppe Rocco Volpi alla
   p. t46 del voi. 19 della raccolta del Calogerà.
   CCCLXXXIV. Rossi (Gio. Camillo) Apologia dédritti e ragioni della Chiesa de* Marsi. MS. citato dallo stesso autore alla p. i3a del sao Synodus Morsicano.
   CCCLXXXV. — Commentariolus super acla passionis S. Buphini martyris et episcopi Marsorum, et S.. Ce-sidii martyris. Il Rossi oel ristampare oella primiera integrità quelli atti scritti in un codice miniato del IX secolo in pergamena ed in caratteri lomgobardi, che si conservava nella collegiata di S. Cesidio di Trasacco, corregge gli errori commessi da* Bollandisti allorché li pubblicarono nella loro Raccolta ; e nello stesso tempo li difeode dagli attacchi di coloro cbe vorrebbero confondere questo S. Rufino col vescovo di Assisi. Il Rossi ne ragiona alla p. 22 del suo Synodus Morsicano.
   GCGLXXXVI. — Memoria intorno ad ona lapide votiva scolpita sopra la rape detta Pietra Mora posta ne' eoo fini de' Marsi e del Sannio. MS. citato dallo stesso antore alla p. i3 dello stesso Synodus Marsicana.
   CCCLXXXVlI. — Raccolta di dugento e più marmi Mar-sicani MS citato dallo stesso autore alla p. 2^8 del voi. 3° delle Memorie dell'Accademia Ercolanese. Napoli i843 — in 4»°
   CCCLXXXV III. Ruolo delle chiese Lateranesi poste nella Diocesi Morsicano. Fa parte di un MS. dell'archivio diS. Giovanni Laterano, dal quale il Gorsignani lo estrasse e Io pubblicò con giunte dalla p. 794-727 del voi. 20 della sua Reggia Morsicano.
   CCCLXXXIX. Tomasetti (Marino) Storia dé Marsi. MS. citato da Pasquale Cayro alla p. 296 del voi. a° delle sue Notizie storiche delle città del Lazio vecchio e nuovo , dove dice che cooservavasi dall'erede dell'autore.
   META
   871. Viaggio alla Meta , al Morrone ed alla Maiella.
   Vedi il num. 837.
   ^.ooQle