Stai consultando: 'Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi ', Camillo Minieri-Riccio

   

Pagina (403/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (403/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi

Camillo Minieri-Riccio
Pe' tipi di Vincenzo Priggiobba Napoli, 1862, pagine 470

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BIBLIOTÈCA DEGLI ABRUZZI
   113
   MICfUNI
   872. Saggio topografico politico economico di tutto il distretto Allodiale di Città Ducale ecc.
   Vedi il num. 606.
   873. Antichità storico-critiche sacre, e profane esamiuate nella regione de9 Frentani.
   Vedi il num. 683.
   874. Per 1' Università , et utile Possessore di Prata. Allegazione secondja. — in fol.
   fi di pag. 46 s. n. L'autore è Gennaro Carissimi , che si firma in data di Napoli U dì 20. Giugno Ì755.
   1 feudi di Praia di Montefredone e del Tufo anticamente abbondando di boschi, di terreni incolti e di selve , aveano ubertosi prati ed immensa copia di legoa ; per la qual cosa i loro abitanti di fatto contrassero promiscuità di territorio , a modo che gli uni liberamente portavansi a pascolare ad acquare a legnare ed a pernottare nel territorio degli altri, dando a costoro i medesimi osi. Per lunga pezza questo accordo e reciprocala restò pacificamente , ma il barone del Tufo e la università di Montefredone avendo disboscato c messo a coltura lutti que'loro fondi, che per lo addietro servivano pe' suddetti usi civici comuni alle tre università, si venne a lite. Il solo bosco di Praia non bastando neppure agli usi civici de' soli suoi cittadini, la università di Prata videsi nella necessità d'impedire a que'di Montefredone e del Tufo di portarvisi a legnare ad acqoare a pascere, ed a pernottarvi, e quindi a rompere l'antica comunanza e promiscuità di territorio. Per In qual cosa nel 1733 la Università di Prata ricorse nel Sacro Regio Consiglio affine di dichiararsi infranta l'antica consuetudine di promiscuità e della comunanza del loro territorio colle predette Università di Montefre -done e del Tufo.
   MISC1ATTE
   HOHTB CORNO
   Fedi Gran Sasso d' Italia
   MONTEFREDONE