Stai consultando: 'Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi ', Camillo Minieri-Riccio

   

Pagina (404/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (404/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi

Camillo Minieri-Riccio
Pe' tipi di Vincenzo Priggiobba Napoli, 1862, pagine 470

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   404
   BIBLIOTECA DEGLI ABRUZZI
   MONTENE HODOMO
   875. Alla memoria di Giuseppe de Thomasis, scritti di P. Colletta e di N. Tommaseo. Parigi. MDCCCXXXVII. Dai torchi di L. B. Thomassin e C. — in 8.° di p. 22 numerate oltre del frontespizio.
   In questo opuscolo il Colletta ragiona della vita e delle opere del Thomasis nativo di Montenerodomo, ed il Tommaseo fa nn breve tomento della sua Introduzione al dritto pubblico e privato del regno di Napoli. *
   GGGXG. Riccio (il conte Filippo) Notizie storiche diMon-1 e odori sto , di Villa Cupello e di S. Salvo. i84o. MS. citato dal Marcbesani alla pagina 322 'della sua Storia di Vasto.
   876. Discorso recitato dal Pievano della parroc- . chi al e chiesa della Terra di Montepagano D. Giulio Quartaroli , celebrandosi nella medesima il solenne Triduo nei giorni 16 , 17, 18 Agosto in ringraziamento air Altissimo per essere stati debellati i nemici della Santa Religione , e dello Stato, e ripristinata ne' Reali Dominj la Monarchia. Napoli 1799. Presso Domenico Chianese — in 8.°
   £ di p. 32. delle quali VII e XXI numerate.
   In questo discorso dedicalo a Luigi Maria Pirelli vescovo di Teramo, 1' aulore rende grazie a Dio per lo abbattimento della repubblica Napoletana e la restaurazione della dinastia Borbonica.
   877. Iscrizione che leggesi sul marmo ohe rinserra la spoglia-mortale del fu oavalier gran-crooe Francesco Canofari deposta nel campo-santo di Na-
   HONTEODOBISIO
   APPENDICE
   MONTEPAGANO
   MOlfTEREALE
   \