Stai consultando: 'Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi ', Camillo Minieri-Riccio

   

Pagina (408/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (408/570)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biblioteca Storico-Topografica degli Abruzzi

Camillo Minieri-Riccio
Pe' tipi di Vincenzo Priggiobba Napoli, 1862, pagine 470

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   408
   BIBLIOTECA DEGLI ABRUZZI
   Sodo altri pretesti l'arciprete di 8. Rocco di Montorio ri -produce il giudizio , e quindi il Zelada forma questa altra consulta a favore dello stesso vescovo di Teramo. Dalla p. 27-28 stanno due ordini del ministro de Marco del 2 novembre 1782 , il i° al marchese Vargas, l'altro al tribunale di Teramo , proibendosi a' parrochi della diocesi di Teramo di celebrare matrimoni senza la licenza della ' curia vescovile di Teramo. Dalla p. 3-12 della prima numerazione stanno gli atti del giudizio presso la Curia del Cappellano Maggiore del regno di Napoli per la stessa lite, in cui l'arciprete suddetto vuole sostenersi indipendente dal vescovo di Teramo. Questi atti sono del 28 aprile 1783 , del 28 agosto , dell' 8 novembre , 19 e 20 dicembre 1786 , 9 e 10 gennaio 1787 ; i quali tutti decidono il giudizio a favore del vescovo ai Teramo. Finalmente le due carte s. n. contengono due ordinanze del 23 giugno e dell'8 settembre del 1787, colle quali si partecipano gli ordini del re onde l'arciprete di S. Rocco di Montorio stia sotto la giurisdizione del vescovo di Teramo.
   884. Ragionamento sul dritto del Vesoovodi Teramo di esigere la quarta Canonica dall' Arciprete Curato di Montorio. — in fol. picc.
   fi di p. 16 numerate. L'aotore è Cabmirb Fimiani » cbe si firma in piede dell' ultima pagina colla data di Napoli a'    11 Fimiani con molta dottrina confuta le ragioni dell'arciprete di S. Rocco di Montorio e dimostra cosa sia la quarta canonica da'primi tempi della Chiesa di Cristo fino al 1783, e poi ragiona del dritto cbe compete al vescovo di Teramo di riscuoterla.
   885. Biografia del Cavalier Angelo Maria Ricci. Roma tipografia delle Belle Arti 1850 — in
   È di p. 16 , delle quali le prime 15 nomerete. Innanzi al frontespizio sta il ritratto del defunto inciso in rame. L'autore è Gio. Battista Rosari.
   Il Ricci nacque il 24. di settembre del 1776 a Mopolioo luogo delizioso posto a i3 miglia dall'Aquila.
   MOPOMNO
   MOMMO
   886. Morino