Stai consultando: 'Carrellata Notarile. Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo', Benedetto Carderi O.P.

   

Pagina (51/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (51/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Carrellata Notarile.
Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo
Benedetto Carderi O.P.
Cattedra Cateriniana Teramo, 1973, pagine 191

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   voi. 12 f. 303r (Atri 13 settembre 1708). Giuseppe diGiov. Stefano è priore della Fraternità del Rosario di Mutignano.
   voi. 12 f. 309v (Atri 16 settembre 1708). Amario di Matano è procuratore della Fraternità del Rosario di Macchia della montagna di roseto, sita nella chiesa della SS. Annunziata.
   voi. 12 f. 390v (Atri 13 novembre 1708). Domenico Pavoni di Atri dispone essere tumulato nella chiesa dei Domenicani di Atri.
   voi. 12 f. 402r (Atri 24 novembre 1708). Pompeo Malospirito di Atri dispone essere tumulato nella « ven. chiesa di S. Domenico di questa città, nel luogo de suoi antenati».
   voi. 13 ff. 12r; 155r; 218v (Atri gennaio maggio 1709). Fabrizio Basciani e Domenico Marcucci sono priori della Fraternità del Rosario di Mutignano.
   voi. 13 f. 131v (Atri anno 1709). « Societas S. filasi» eretta nella Cattedrale di Atri.
   voi. 13 f. 295r (Atri 20 settembre 1709). Il Rev. Can. D. Ascanio Brigocti e suo fratello Saverio vendono ai Domenicani di Atri una campagna con casa e alberi, del valore di ducati 52, ad annuo reddito di carlini 49 e grana 4. Del convento sono presenti: P. Giacinto Laureti Priore, P. Ignazio Simqnetti Sottopriore, P. Felice de An-gelis, P. Ermanno Nicoletti, fr. Domenico Bianchi e fr. Enrico Castana novizi.
   voi. 13 f. 348v (Atri 2 novembre 1709). Il Dott. Fisico Giov. Tommaso Minisso Binni di Atri dispone essere tumulato nella chiesa dei Domenicani di Atri « nel luogo de suoi predefonti». E dispone lasciti perché « nell'altare del SS. Nome di Dio eretto dentro la d.a V. Chiesa di S. Giov. Batta di questa città, di modo che ogni settimana in esso altare si debbano celebrare e far celebrare tre messe, settimana per settimana, in infinitum et in perpetuimi».
   voi. 13 f. 423r (Atri 20 dicembre 1709). Donato Ursatti (Orsatti) è priore della Fraternità del Rosario di Castilenti, sita nella matrice S. Vittoria.
   BINNI FRANCESCO MATTEO DI ATRI busta 302 (258)
   voi. 14 f. 159v (Atri 5 maggio 1710) I Domenicani di Atri, avuta licenza dal P. Provinciale (P. Domenico M.a Milliani) accettano l'impegno d'una messa perpetua quotidiana da celebrarsi, dopo il tocco deUa messa cantata della cattedrale, nella Cappella della Incoronazione eretta nella loro chiesa dal Sigr. Berardino Leone milanese, marito ed erede di Cinthia Cervone di Atri, alias Consueta, la quale per questo aveva lasciato ducati 500 che i Domenicani investono in censi di reddito annuo per ducati 50. Berardino Leone è rappresentato dal suo procuratore Rev. D. Domenico Cervone. Del convento sono presenti: P. Giacinto Laureti Lettore e Priore, P. Ignazio Simonetti Sottopriore, P. Felice de Angelis, P. Tommaso M.a Biondi Lettor Magiore, P. Vincenzo M.a Luciferri Lettore, P. Ermanno Nicoletti, e i novizi fr. Domenico Bianchi e fr. Enrico Castagna.
   voi. 14 f. 186r (Atri 28 maggio 1710). Alla presenza dei Domenicani P. Giacinto Laureti, Lettore e Priore in Atri, e P. Maestro Enrico Piella del convento di Atri i ducati 500 della Signora Cinzia Cervone, di cui nel precedente atto, sono presi in censo dai comiugi Sigr. Carlo Sanguidolce di Atri e Donna Francesca Tinassi di Roma. Di questa somma « ne pagarono ducati duecento sessanta quattro, et grana sessanta nove, et una quarta, al P. Presidente del V. Ospitio di S. Gregorio dell'Ordine deR.di PP. Predicatori della terra di Montorio, donatario del quondam Gregorio Falchini presente Creditore Censuale del quondam R.D. Giov. Tomaso Sanguidolce fratello del d.o Sigr. Carlo e per esso Presidente al P. fr. Bartolomeo Nicoletti suo special Procuratore». La procura è firmata: « Ego P. Magister fr. loannes Carolus Petrangeli ad presens Presi-dens Ven. Ospitii S. Gregorii terre Montoni Ordinis Rev. Patrum Predicatorum S. Dominici (die 13 aprilis 1710)».
   voi. 14 f. 194r (Atri 28 maggio 1710). Il Sigr. Carlo Sanguidolce di Atri vende ai Domenicani di Atri un censo di ducati 30 al tasso annuo di carlini 28 e mezzo. Del convento sono presenti: P. Giacinto Laureti Lettore e Priore, e P. Maestro fr. Enrico Piella.
   48

Scarica