Stai consultando: 'Carrellata Notarile. Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo', Benedetto Carderi O.P.

   

Pagina (58/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (58/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Carrellata Notarile.
Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo
Benedetto Carderi O.P.
Cattedra Cateriniana Teramo, 1973, pagine 191

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BINNI FRANCESCO MATTEO DI ATRI busta 308 (264)
   voi. 31 f. 156r (Atri 6 agosto 1727). Mastro Agostino Cervoni è procuratore della Fraternità « Ven. Societas SS. Nominis Dei», eretta nella chiesa dei Domenicani di Atri.
   voi. 32 f. lUr (Atri 21 giugno 1728). Mastro Ettorre di Giov. Nicola d'Ettorre di Atri dispone essere sepolto nella chiesa domenicana di Atri.
   voi. 32 f. 256r (Atri 7 dicembre 1728). Fraternite del Rosario e del Sacramento in Mutignano.
   voi. 33 ff. 15r; 221r (Atri gennaio novembre 1729). Della Fraternità del Rosario di Atri è priore D. Domenico Busica, erario il Mag.co Notaio Domenico Castagna Sciar-ra, e procuratore Mastro Domenico Concordii.
   voi. 33 f. 117v (Atri 16 giugno 1729). Francesco Colleluoro di Atri dispone essere sepolto nella chiesa domenicana di Atri.
   voi. 33 f. 218v (Atri 28 novembre 1729). Mastro Bartolomeo Castagna di Atri vende ai Domenicani di Atri una vigna con olivi e altri alberi, del valore di ducati 52, ad annuo censo di carlini 49 ed asses 4. Del convento sono presenti: P. Enrico Castagna Lettore e Priore, P. Felice de Angelis Sindaco, P. Ignazio Simonetti, P. Lettore Filippo Mambella, P. Lettore Giuseppe Longobardi, e P. Lettore Domenico Bianchi.
   voi. 34 f. 193v (Atri 9 novembre 1730). Tra i coniugi D. Ignazio de Petris di Atri e Donna Antonia Domenicucci di Città S. Angelo da una parte, e i Domenicani di Atri dall'altra parte quali eredi del fu Dott. Massimino Brigotti di Atri, si fa quietanza di restituzione a proposito della dote di ducati 1000. Del convento sono presenti: P. Antonio Bonicelli Lettore e Priore, P. Felice de Angelis, P. Ignazio Simonetti, P. Lettore Enrico Castagna.
   voi. 34 f. 233r (Atri 4 dicembre 1730). D. Domenico Busica e Mastro Domenico Concordii di Atri sono rispettivamente priore e procuratore della Fraternità del Rosario di Atri.
   BINNI FRANCESCO MATTEO DI ATRI busta 309 (265)
   voi. 35 ff. 8r; 49r (Atri gennaio marzo 1731). D. Domenico Busica è priore della Fraternità del Rosario di Atri e Mastro Domenico Concordii ne è Erario e procuratore.
   voi. 35 f. 246r (Atri 29 dicembre 1731). Mastro Giuseppe del Rosso è priore delle Fraternite del Sacramento e del Rosario in Mutignano.
   voi. 36 ff. 115v; 147r (Atri maggio luglio 1732). Priori delle Fraternite del Sacramento e del Rosario di Mutignano sono Domenico Bozzelli e Mastro Rosario Antonio dei Fabritiis.
   voi. 36 ff. 200v; 227v (Atri 15 settembre 1732). D. Domenico Busica è priore della Fraternità del Rosario di Atri, e Mastro Domenico Concordii ne è erario. Viene riportata la conclusione della Congrega del Rosario in data 4 settembre 1732, convalidata dalla firma del P. Domenicano assistente « ita est P. Henricus Castagna Lr. Pred. gen.lis et Pater Pr. Congreg.nis».
   voi. 36 f. 241v (Atri 18 settembre 1732). Il Dott. Fisico D. Giorgio Simonacci di Atri vende ai Domenicani di Atri un terreno vignato con ulivi e altri alberi del valore di ducati 25 ad annuo censo di carlini 23 e asses sette e mezzo. Del convento sono presenti: P. Antonio Bonicelli Lettore e Priore, P. Felice de Angelis, P. Lettore Enrico Castagna, P. Giacinto Zanatti Lettore Maggiore, P. Lettore Tommaso Cimino, novizi Professi fr. Lodovico Liberatoris e fr. Alberto Rossi.
   voi. 37 f. 98y (Atri 4 maggio 1733). D. Domemico Busica è priore della Fraternità del Rosario di Atri e Mastro Domenico Concordii ne è erario e procuratore.
   voi. 37 f. 128r (Atri 14 giugno 1733). Mastro Giuseppe Mariocchi (Mariocco) di Atri dispone essere sepolto nella chiesa domenicana di Atri accompagnato dalle Fraternite del SS. Nome di Gesù e del SS. Rosario.
   BINNI FRANCESCO MATTEO DI ATRI busta 310 (266)
   voi. 38 f. 4v (Atri 6 gennaio 1734). Marzia Sabatini, vedova di Domenico Castagna di Atri, dispone essere sepolta nella chiesa domenicana di Atri.
   55

Scarica