voi. 38 ff. 36v; 118v (Atri febbraio maggio 1734). D. Domenico Busica č priore della Fraternitą del Rosario di Atri, e Mastro Domenico Concordii ne č erario e procuratore.
voi. 38 f. 190v (Atri 22 dicembre 1734). I Domenicani di Atri, il Priore degli Ago-stiniani P. Michelangelo Vertolli, e l'Economo del Seminario atriano M.co Ignazio de Paulis, ottenuta licenza dalla S. Congregazione, vendono una casa, insieme posseduta, al M.co Marco Antonio Guidetti, per il prezzo di ducati 400 da saldarsi nello spazio di anni tredici con un compenso di interesse annuo di ducati quattro e mezzo. Del convento sono presenti: P. Antonino Mazzone Lettore e S9ttopriore, P. Felice de Angelis, e i novizi fr. Vincenzo Ricci e fr. Cherubino Callegari.
voi. 39 ff. 99r-101v (Atri 23 maggio 1735). Giovanni Flamminii č priore delle Fraterni te del Rosario e del Sacramento in Mutignano.
voi. 39 f. 18Iv (Atri 31 ottobre 1735). I Domenicani di Atri danno in enfiteusi a Agostino Peracchio e Domenico Uriccolo (Urivolo) alcune terre, del valore rispettivo di ducati 14 e asses 16 e due terze per Agostino Peracchio, e di ducati 37 e asses 84 e mezzo per Domenico Uriccolo. Del convento sono presenti: P. Enrico Castagna Predicatore Generale e Priore, P. Antonino Mazzone Lettore e Sottopriore, P. Serafino Tamburelli Lettore Maggiore, P. Giacinto Zanatti Lettore di Morale, P. Giov. Battista Lucchesi, e i studenti fr. Reginaldo Dini e fr. Dalmazio Masini.
voi. 39 ff, 199v-204v (Atri 22 novembre 1735). Mastro Domenico Concordii, erario e procuratore della Fraternitą del Rosario di Atri, a nome della Fraternitą acquista dalMag.co Sigr. Domenico Egidio Baglione un censo di capitale di ducati 136 e mezzo, ad annuo frutto di ducati nove e asses 55 e mezzo.
voi. 39 f. 221r (Atri 29 dicembre 1735). Antonino DeMatthia č depositario della Fraternitą del SS. Nome di Gesł, sita nella matrice chiesa S. Giacomo di Montefino (Montesecco).
LIBERATI GIOVAN MARTINO DI TORTORETO busta 310 (266)
voi. 1 f. llv (Tortoreto 25 maggio 1695). Atto riguardante la«Societas Hospi-dalitatis diete Terre» (Tortoreto).
voi. 1 f. 24r (Tortoreto 14 dicembre 1695). Angelo di Melchiorre e Nicola Pagano sono priori della Fraternitą del Rosario in Tortoreto.
voi. 1 f. 16r (Tortoreto 15 dicembre 1696). Nicola Pagano č priore e amministratore della Fraternitą del Rosario di Tortoreto.
voi. 1. ff. 20v; 23r (Tortoreto maggio giugno 1697). Carlo Summa e Giulio di Stefano sono priori della Fraternitą del Rosario in Tortoreto.
voi. 1 f. g3r (Tortoreto 2 giugno 1699). Carlo Sciarra č priore e amministratore della Fraternitą del Rosario in Tortoreto.
voi. 1 f. 30r (Tortoreto 25 settembre 1699). « Hospidale di Giulia» (Giulia-nova).
voi. 1 ff. Iv; 13r (Tortoreto 24 gennaio 1701). Angelo di Melchiorre č priore e amministratore deŁa Fraternitą del Rosario in Tortoreto.
voi. 1 f. 3v (Tortoreto 21 aprile 1702). « Societas Hospidalitatis terre Turtureti».
voi. 1 f. 7v (Tortoreto 22 maggio 1702). Antonio Massucci priore e amministratore della Fraternitą del Rosario in Tortoreto.
voi. 1 f. 6r (Tortoreto 20 maggio 1703). Antonio Massucci č priore e amministratore della Fraternitą del Rosario in Tortoreto.
voi. 1 f. 13r (Tortoreto 1 novembre 1703). Andrea di Vincenzo č priore della «Compagnia dell'Hospidale di Tortoreto».
voi. 1 f. 13r (Tortoreto 15 novembre 1704). Il Rev. D. Giuseppe di Melchiorre č priore della Compagnia dell'ospedale di Tortoreto.
voi. 1 f. 12r (Tortoreto 3 giugno 1705). Il Rev. D. Giuseppe di Melchiorre č priore della Compagnia dell'ospedale di Tortoreto.
voi. 1 f. 6r (Tortoreto 15 gennaio 1707). Antonio Quadrini č priore della Fraternitą del Rosario in Tortoreto.
56