DE CURTIS FRANC. ANTONIO ÓNOFRIO DI TOSSICIA busta 320 (280)
voi. 9 f. 35v (Cerqueto 17 novembre 1705). Marco di Bartolomeo è procuratore della Fraternità del Rosario di Cerqueto (Querqueto).
voi. 10 ff. 2v, 30 (Leognano febbraio giugno 1706). Giacomo Ciammella è procuratore della Fraternità del Rosario di Leognano.
voi. 11 f. 12 (Leognano 2 agosto 1707). Fraternità del Rosario di Leognano.
voi. 11 f. 27 (Tossicia 25 novembre 1707). Cecilia Pugliesi è priora della Fraternità del Rosario di Tossicia.
voi. 12 f. 3 (Tossicia 8 gennaio 1708). Cecilia Pugliesi è priora della Fraternità del Rosario di Tossicia.
DE DOMINICIS GREGORIO DI MONTORIO busta 331 (281)
voi. 1 f. 3r (Montorio 21 dicembre 1699). Folci Macedonie e Damiano di Giuseppe sono procuratori della Fraternità del Rosario di Montorio.
voi. 1 f. 9v (Montorio 28 settembre 1704). Andrea de Vincenzioè procuratore della Fraternità del Rosario di Cerqueto.
voi. 1 f. 19r (Castilenti 29 settembre 1706). Domenico di Nicola e Leone di Giovanni sono procuratori della Fraternità del Rosario di Castilenti.
voi. 2 f. 13r (Castiglione della Valle 31 marzo 1710). Liberatore di Liberatore e Domenico Antonio di Dionisio sono procuratori della Fraternità del Rosario di Castiglione della Valle.
voi. 3 f. 3v (Basciano 8 febbraio 1712). Sabatino de Nicola è procuratore della Fraternità del Rosario, sita nella parrocchiale di Basciano.
voi. 6 f. 6v (Aquilano 6 marzo 1716). Donato di Domenico è procuratore delle Fraternità del Rosario di Aquilano.
voi. 7 f. 32r (Leognano 11 dicembre 1717). Carlo di Domenico è procuratore della Fraternità del Rosario sita nella parrocchiale S. Giovanni in Chiarino.
voi. 8 f. 35r (Aquilano 23 aprile 1718). Donato di Domenico è procuratore della Fraternità del Rosario di Aquilano.
voi. 10 f. 3r (Castiglione della Valle 14 febbraio 1720). Francesco Sersante è procuratore della Fraternità del Rosario di Castiglione della Valle.
voi. 11 f. 6r (Montorio 29 gennaio 1721). Andrea de Luca è procuratore della Fraternità del Rosario di Aquilano.
voi. 13 f. 19r (Castiglione della Valle 14 febbraio 1723). Donato di Salvatore è procuratore della Fraternità del Rosario di Castiglione della Valle.
voi. 15 f. 55r (Montorio 25 ottobre 1725). Tommaso Toppi di Montorio « Item lascio iure codicilli al pred. Francesco Antonio mio nipote, respettive lo stipo grande della mia Camera con tutto quello si troverà dentro, et anche tutti gli libri... ed ancora gli lascio lo Baccile da barba d'ottone, con tutti li quadri esistentino dentro la predetta mia stanza; con che esso Francesco Antonio debbia essere huomo da bene, e non debbia esser giuocatore di carte, e giocando a carte, voglio, e comando che in penitenza debbia far celebrare Messe due per ogni volta che giuocherà, e questa è la mia volontà».
voi. 16 f. 53r (Scorrano 28 giugno 1726). Francesco Spinosi è procuratore della Fraternità del Rosario di Scorrano.
DE DOMINICIS GREGORIO DI MONTORIO busta 332 (282)
voi. 17 f. 4v (Basciano 6 febbraio 1727). Il notaio Ottavio de lacobis è procuratore della Fraternità del Rosario di Basciano.
voi. 17 f. 39r (Montorio 4 settembre 1727). Contratto enfiteutico tra i Domenicani dell'Ospizio di Montorio e Marco de Adiutorio di Cesacastina, col benestare della Curia Vescovile Aprutina (3 agosto 1727) e del P. Provinciale dei Domenicani d'Abruzzo, per un terreno con orto, sito «extra ianuam Cappucinorum» in Montorio. Dei Domenicani sono presenti: P. Andrea Fontana Vicario dell'Ospizio e P. Lettore Biagio de Eugeniis. Il benestare del Provinciale è firmato « Dat. in suprad.o nostro Hospitio
64