Stai consultando: 'Carrellata Notarile. Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo', Benedetto Carderi O.P.

   

Pagina (72/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (72/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Carrellata Notarile.
Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo
Benedetto Carderi O.P.
Cattedra Cateriniana Teramo, 1973, pagine 191

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   68
   voi. 22 f. 22r (Montorio 3 marzo 1735). Giuseppe di Pierluigi di Montorio dispone essere sepolto nella collegiata di S. Rocco, e«item iure legati lascia alii RR.PP. Dominicani di questa terra docati cinque da consigliarseli dall'infrascritto suo Erede subbito seguita la sua morte, col peso de detti Padri che li debbiano celebrare tante messe in suffraggio dell'anima sua alla ragione d'un Carlino la messa».
   voi. 23 f. 58v (Montorio 27 dicembre 1736). « Suor Teresa Perotti di questa terra di Montorio Monaca Bizoca dell'Ordine di S. Domenico... comanda che il suo Cadavere si porti nella chiesa di San Domenico di questa terra, e si sepellisca nella sepoltura di detta chiesa, ivi e nel giorno del deposito se li facci l'officio funerale colla dispensatione della cera, e celebratione delle messe tanto nel giorno del deposito, quanto dopo, e con altre opere di pietà ad arbitrio dell'infrascritti suoi heredi... Giov. Pietro e Giuseppe Perotti».
   voi. 28: (foglio non numerato: Montorio 12 marzo 1743). Nicola Nocera Dott. in utroque prende possesso del Governatorato di Montorio al quale è stato preposto dal Marchese D. Virgilio Crescendi dal gennaio dello stesso anno.
   MARIANI VENANZIO DI TERAMO busta 339 (289)
   voi. 2 f. 147r (Teramo 2 maggio 1701). Bartolomeo Pierantonii e suo figlio Giovanni di Villa Rupo vendono al Monte dei Morti del Rosario in S. Domenico un terreno del valore di ducati otto con annuo reddito di asses 76. Giampietro Scimitarra e Giacinto Marcelle Maieschi, sono rispettivamente priore e sottopriore della Fraternità del Rosario, e Michele Vannimarini è priore del Monte dei Morti del Rosario.
   voi. 2 f. 149r (Teramo 23 maggio 1701). Maddalena loannoni, moglie di Pietro di Attilio di Cavuccio (Plano Cavuccio) vende alla Fraternità del Rosario di Teramo (priore Giampietro Scimitarra, sottopriore Dott. Fisico Giacinto Maieschi) una salma annuale di mosto su di una vigna di capitale valore di ducati sei.
   voi. 2 f 192r (Teramo 13 luglio 1701). Vincenzo Guerrigioli di Teramo vende alla Fraternità del Rosario di Teramo (priore Giampietro Scimitarra, e sottopriore Dott. Fisico Giacinto Maieschi) un'annua salma di mosto su di una vigna di capitale valore di ducati sette.
   voi. 2 f. 301v (Teramo 3 dicembre 1701). Domenicantonio di Cesare di Miano vende alla Fraternità del Rosario di Miano, di cui è procuratore Tommaso de Rubeis, un terreno del valore di ducati sei con annuo reddito di asses 54.
   voi. 2 f. 322r (Teramo 19 dicembre 1701). I fratelli Vincenzo e Tiburzio Maz-zitti di Villa S. Egidio di Teramo, vendono al Monte del Rosario in S. Domenico un terreno del valore di ducati 15 con annuo canone di mezza salma di frumento. Il Dott. in utroque Michele Vannimarino è Priore della Fraternità del Rosario e Priore del Monte dei Morti.
   voi. 2 f. 174r (Teramo 4 giugno 1701). Il Rev.mo«Can. Syr Marcus Antonius Riccanalis Sacre Theologie Magister» è procuratore dell'Ospedale S. Antonio di Te-ramo.
   voi. 3 f. 49v (Teramo 13 febbraio 1702). Maria, moglie di Bernardo Ciotti di Teramo, vende alla Fraternità del Rosario un terreno del valore di ducati sette con annuo canone di una salma di mosto. Giampietro Scimitarra è Cassiere della Fraternità del Rosario di Teramo.
   voi. 3 f. 58v (Teramo 20 febbraio 1702). Domenico Ascendi di Villa Plani Episcopi, e suo figlio Bartolomeo vendono alla Fraternità del Rosario di Teramo un terreno del valore di ducati 12 con l'annuo canone di due salme di mosto. Priore della Fraternità è il Dott. in utroque Michele Vannimarini.
   voi. 3 f. 226r (Teramo 8 agosto 1702). Domenico Palumberii di Teramo dispone essere tumulato in S. Domenico nel sepolcro del Rosario. « Item iure legati lascia pa-rimenti per salute et suffragio dell'anima sua et suoi antenati alla Veri. Compagnia del SS. Rosario di questa Città una casa di tre membri, cioè uno superiore, e due inferiori, che esso testatare possiede dentro questa Città nel quart. di S. Giorgio... dando ampia facultà... di potere vendere d.a Casa... et il prezzo che si ritratterà come sopra debbia convertirsi, et erogarsi nella fabrica, che si doveva fare per dilatare la detta

Scarica