Stai consultando: 'Carrellata Notarile. Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo', Benedetto Carderi O.P.

   

Pagina (75/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (75/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Carrellata Notarile.
Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo
Benedetto Carderi O.P.
Cattedra Cateriniana Teramo, 1973, pagine 191

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   71
   de Mattheis) compra per il Monte dei Morti una campagna con casa rustica, come pure compra un terreno dal notaio Giov. Antonio Ricci.
   voi. 10 f. 24r (Teramo 3 febbraio 1711). Bartolomeo di Michele e Andrea di Giuseppe sono priori della Fraternità del Rosario di Gesso.
   voi. 10 ff. 28v; 38v; 49r; 88v (Teramo febbraio aprile 1711). La Fraternità del Rosario di Teramo compra per il Monte dei Morti un terreno, un orto e una masseria. Sono presenti per la Fraternità il priore Giov. Luca Ciotti, il sottopriore Leo Antonio Urbani, i cassieri Pietro Antonio Corradi e Francesco Antonio dei Mattheis.
   voi. 10 f. 73v (Teramo 23 marzo 1711). Testamento di«Suor Rosae Pyercecchi monialis sub Regula Patriarche S. Dominici huius Civitatis Terami», nel quale si dispone che dopo la sua morte « il suo corpo sia portato dalla Ven. Compagnia del SS. Rosario, nella quale si trova descritta per Sorella dentro la Ven. Chiesa di S. Domenico... e seppellito nella seppoltura ove si seppelliscono l'altre Monache di d.o Ordine di S. Domenico, e per salute e suffraggio dell'Anima d'Essa Testatrice vuole... far celebrare messe duecento da pagarsi un Carlino l'una dentro la detta Chiesa di S. Domenico, cioè messe cento nel giorno della sua morte, e altre messe cento in Capo all'anno della detta sua morte».
   voi. 10 f. 100 (Teramo anno 1711). Chiesa di S. Carlo in Teramo.
   voi. 10 f. 185r (Teramo 21 ottobre 1711). La Fraternità del Rosario di Te-ramo in persona dei suoi officiali (priore Leo Antonio Urbani e cassiere Francesco Antonio de Mattheis) compra un terreno per il Monte dei Morti.
   voi. 11 ff. 36v; 166r (Teramo marzo agosto 1712). La Fraternità del Rosario di Teramo in persona dei suoi officiali (priore Leo Antonio Urbani e cassiere Francesco Antonio de Mattheis) comprano per il Monte dei Morti di Teramo due terreni con casa rustica.
   voi. 11 f. 54r (Teramo 13 marzo 1712). Speranza Addessi di Pianella, moglie di Giuseppe Muzii di Teramo, dispone essere sepolta nella Cattedrale Aprutina nel sepolcro di famiglia Mutii. « lure legati pii lascia al Ven. Convento de RR.PP. Domenicani della Terra di Pianella, e per esso al R.P. Priore e Religiosi di quel Ven. Convento la sua Casa che possiede dentro d.a terra... col peso di celebrare in perpetuum due messe la settimana nella Ven. Cappella di S. Tomaso d'Aquino eretta dall'Antenati d'essa Testatrice dentro la chiesa di detto ven. Convento, e con patto espresso che d.o Rev. P. Priore e Religiosi debbiano dare e pagare prima di pigliare il possesso di detta Casa docati centocinquanta al Sigr. Giuseppe Mutii suo marito, al quale iure legati lascia detti docati centocinquanta».
   voi. 11 f. 70v (Teramo 4 aprile 1712). Anna Maria di Gian Domenico di Mon-torio domiciliata a Teramo, dispone essere sepolta in S. Domenico e vuole che suo marito Berardo di Giovanni di Nepezzano « sia tenuto et obligato di fare la spesa occorrerà in pagare la d.a Compagnia del SS. Rosario, Padri del Convento di S. Domenico, Sacrestani della Cattedrale... e fare celebrare in detta Chiesa di S. Domenico messe novanta nel giorno della sua morte, et in caso non si potesse in d.o giorno, nel seguente, da pagarsi uno Carlino la messa».
   voi. 11 f. 178v (Teramo 17 settembre 1712). Nicola Sulpitii è procuratore della Fraternità del Rosario di Villa Rupo.
   voi. 11 f. 212v (Teramo 28 9ttobre 1712). La Fraternità del Rosario di Te-ramo in persona dei suoi officiali (priore Pietro Antonio Corradi e cassiere Francesco Antonio de Mattheis) compra per il Monte dei Morti un censo.
   voi. 11 f. 232v (Teramo 21 novembre 1712). Grazio Erculis di Teramo dispone che dopo morte, sia portato dai fratelli del Rosario e sepolto in S. Domenico, e dispone che siano celebrate dentro la chiesa di S. Domenico messe mille. Lascia inoltre iure legati tre barili di mosto all'anno alla Fraternità del Rosario e tre barili anche al convento di S. Domenico, e lascia alla Compagnia della Madonna della Misericordia salme tre di mosto.
   MARIANI VENANZIO DI TERAMO busta 342 (292)
   voi. 12 f. 56r (Teramo 28 marzo 1713). Antonio Manetta di Teramo dispone essere tumulato nella sepoltura dei confratelli del Rosario in S. Domenico.

Scarica