15
voi. 25 f. 32v (Aquilano 10 giugno 1725). Donato de Marco di Aquilano è procuratore della Fraternità del Rosario di Aquilano.
voi. 25 f. 36r (Villa Rubeorum 17 luglio 1725). Il Rev. D. Gianfrancesco abbate Mirti, figlio ed erede del Dott. Nicola Mirti di Tossicia, regola alcune pendenze con la Cappella di S. Domenico in Soriano nella chiesa di S. Sebastiano fuori Tossicia.
voi. 25 f. 65r (Tossicia 27 novembre 1725). Censo a favore del « Sacro Monte Orphane Terre S. Homeri».
voi. 26 ff. lv-2v; 12r (Tossicia gennaio febbraio 1726). Censi a favore del Sacro Monte dell'Orfana in Sant'Omero.
voi. 26 ff. 5v; 50v (Aquilano febbraio ottobre 1726). Donato de Marco di Aquilano è procuratore della Fraternità del Rosario di Aquilano.
voi. 26 f. 23r (Tossicia 26 marzo 1726). Gioy. Antonio di Gian Domenico di Colledonico è procuratore della Fraternità del Rosario di Colledonico.
voi. 26 ff. 37v; 49v (Tossicia agosto ottobre 1726). Francesco Pigliacelli è procuratore della Fraternità del Rosario di Tossicia.
voi. 26 f. 44r (Tossicia 5 ottobre 1726). Giovanni di Giamberardino di Cerqueto è procuratore della Fraternità del Rosario di Cerqueto.
voi. 27 f. 32v (Tossicia 6 aprile 1727). Antonio Donati (di Donato) è procuratore della Fraternità del Rosario di Intermesoli.
voi. 27 f. 52v (Tossicia 4 settembre 1727). Francesco Pigliacelli è procuratore della Fraternità del Rosario di Tossicia.
voi. 27 f. 57v (Tossicia 28 settembre 1727). Giovanni de Laureto è procuratore della Fraternità del Rosario di Cerqueto.
voi. 28 f. 3v (Tossicia 10 gennaio 1728). Francesco Pigliacelli è procuratore della Fraternità del Rosario di Tossicia.
voi. 28 f. Uv (Tossicia 13 maggio 1728). Giuseppe Sebastiani e Berardino Partenza sono procuratori delle Fraternite del Sacramento e del Rosario di Leognano.
voi. 29 f. lOr (Chiarine 22 gennaio 1729). Donato Antonio de Attiliis è procuratore della Fraternità del Rosario di Chiarino.
voi. 29 ff. 13r; 31v (Tossicia febbraio settembre 1729). Domenico de Petris è procuratore della Fraternità del Rosario di Aquilano.
voi. 29 ff. 44v; 50-51 (Tossicia novembre dicembre 1729). Francesco Pigliacelli è procuratore della Fraternità del Rosario di Tossicia.
voi. 29 f. 45v (Tossicia 16 novembre 1729). Il Rev. D. Matteo Pavoni è procuratore della Fraternità del Rosario di Fano Adriano.
voi. 30 f. 4v (Tossicia 15 gennaio 1730). Monte dell'Orfana in S. Omero, fondato dal Marchese della Valle.
voi. 30 ff. lOv; 28r (Chiarino febbraio giugno 1730). Francesco Pigliacelli è procuratore della Fraternità del Rosario di Tossicia.
voi. 30 f. 40r (Tossicia 29 settembre 1730). Giov. Battista Torretta è procuratore della Fraternità del Rosario di Ornano.
voi. 30 f. 42v (Tossicia 9 ottobre 1730). Giov. Giacomo Nicolai (di Nicola) è procuratore della Fraternità del Rosario di Colledonico, nella chiesa S. Angelo.
TORO MARIANO DI TOSSICIA busta 346 (296)
voi. 31 f. llr (Tossicia 26 febbraio 1731). Ospedale di S. Antonio Abate di Tossicia di cui è procuratore il Rev. D. Domenico Antonio Tartagliozzi.
voi. 31 f. 48r (Castiglione della Valle 9 settembre 1731). Giacomo Antonio di Giovanni (de loanne) è procuratore della Fraternità del Rosario di Castiglione della Valle, sita nella chiesa S. Paolo in Castiglione della Valle.
voi. 31 f. 62v (Aquilano 19 novembre 1731). Il Rev. D. Matteo Martinelli è procuratore sostituto della Fraternità del Rosario di Fano Adriano.
voi. 31 f. 68v (Tossicia 9 dicembre 1731). Francesco Pigliacelli è procuratore della Fraternità del Rosario di Tossicia.