Stai consultando: 'Carrellata Notarile. Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo', Benedetto Carderi O.P.

   

Pagina (80/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (80/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Carrellata Notarile.
Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo
Benedetto Carderi O.P.
Cattedra Cateriniana Teramo, 1973, pagine 191

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   76
   voi. 32 f. 12v (Tossicia 15 febbraio 1732). Girolamo di Nicola di Flamģgnano č procuratore della Fraternitą del Rosario di Flamignano.
   voi. 32 f. 37v (Ornano 12 settembre 1732). Il Sac. Francesco Sabbati di Colliberti, quale procuratore generale in Abruzzo dei Camaldolesi di Fonte Avellana, in diocesi di Gubbio, affitta la chiesa Parrocchiale-Curata S. Agostino di Basciano, gran-cia dei detti Camaldolesi, al Rev. D. Giov. Antonio Turco.
   voi. 32 f. 51v (Tossicia 28 dicembre 1732). Francesco Pigliacelli č procuratore della Fraternitą del Rosario di Tossicia.
   voi 33 ff. 3r; 7v (Tossicia gennaio febbraio 1733). Francesco Pigliacelli č procuratore della Fraternitą del Rosario di Tossicia.
   voi. 34 f. 24r (Tossicia 16 maggio 1734). Francesco Pigliacelli č procuratore della Fraternitą del Rosario di Tossicia.
   voi. 35 f. 3r (Tossicia 2 gennaio 1735). Il procuratore della Fraternitą del Rosario di Tossicia (Francesco Pigliacelli) attesta come « questa mattina 2 Gennaro... essendosi portato in questa Terra il P. Lettore fra Biaggio de Eugeniis dell'Ordine de Predicatori della Cittą di Atri, al presente Priore del Convento di Montorio per eriggere e fondare d.a Compagnia, come in effetto portatosi d.o Padre nella Ven. Chiesa di questa Terra, et avanti l'Altare del SS. Rosario in presenza del Rev.mo Sigr. Arciprete D. Andrea Magnanimi, e di molti Fratelli e Sorelle di d.a Compagnia e fatto leggere d.a Bulla (ottenuta dal P. Generale dei Domenicani in data 17 febbraio 1734) dal chierico Gabriele Toro, ivi previo il canto di«Veni S. Spiritus», et in fine « Te Deum laudamus», d.o R.P. Priore have fatto tutte le funzioni ecclesiasti-che denotantino segni di vera erettione e Fundatione con la benedittione delli Rosarii recita delle Corone, e litanie, e descrittione de Fratelli e Sorelle».
   voi. 35 f. 8v (Montorio 17 gennaio 1735). Michelangelo da Chieti, Padre Guardiano dei Cappuccini di Montorio protesta per l'interdetto sulla Cappella di S. Antonio Abate, (eretta avanti la porta occidentale della terra di Montorio, officiata solitamente dai Cappuccini) comminato in nome del Vescovo di Teramo (Mons. Tommaso Alessio de Rubeis) dal Vicario Foraneo e Preposto della Collegiata di Montorio D. Giuseppe Caroselli.
   voi. 35 ff. 27v; 53v (Tossicia maggio settembre 1735). Francesco Pigliacelli č procuratore della Fraternitą del Rosario di Tossicia.
   voi. 38 ff. 7v; 21v (Tossicia marzo novembre 1738). Francesco Pigliacelli č procuratore della Fraternitą del Rosario di Tossicia.
   voi. 41 ff. 13r; 16r; 21r (Tossicia giugno ottobre 1741). Francesco Pigliacelli č procuratore della Fraternitą del Rosario di Tossicia.
   voi. 42 f. 15v (Tossicia 1 settembre 1742). Francesco de Blasio č procuratore della Fraternitą del Rosario di Aquilano.
   voi. 43 f. 31v (Chiarine 11 novembre 1743). Il Rev. D. Domenico Amarii č priore della Fraternitą del Rosario di Chiarino.
   voi. 44 ff. 2r; 5v (Chiarino gennaio marzo 1744). Il Rev. D. Domenico Amarii č priore della Fraternitą del Rosario di Chiarino.
   MAGNANIMI CRISTOFORO DI TOSSICIA busta 347 (297)
   voi. 3 f. 16v (Tossicia 25 maggio 1703). Piergiovanni Piersanti di Aquilano č priore della Fraternitą del Rosario di Aquilano.
   voi. 3f. 19r (Tossicia 25 luglio 1703). Il Rev. D. Giuseppe Maiorini č priore della Fraternitą del Rosario di Ornano.
   voi. 3 f. 25r (Basciano 10 settembre 1703). Marcantonio de lacobis č priore della Fraternitą del Rosario di Basciano.
   voi. 4 f. 43v (Tossicia 23 dicembre 1704). La Signora Cecilia Pugliese č priora della Fraternitą del Rosario di Tossicia.
   voi. 8: (anno 1708). La copertina pergamenacea reca nell'interno una interessante « Farinetta generale da osservarsi nella Corte della nostra Terra di Basciano» pubblicata da« Placido Avellone Utile Signore e Barone di Basciano sue Ville e Terre».

Scarica